Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...
16 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

Le esportazioni d’oro svizzere verso gli USA quintuplicano a luglio

BERNA – Il flusso d’oro dalla Svizzera agli Stati Uniti ĆØ tornato a salire con forza. Nel solo mese di luglio, la Confederazione ha esportato oltreoceano 54 tonnellate di metallo prezioso per un valore di quasi 4,7 miliardi di franchi, un quantitativo circa cinque volte superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Secondo i dati dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), le esportazioni totali di oro svizzero a luglio hanno raggiunto le 139 tonnellate, per un valore di circa 12 miliardi di franchi, segnando un aumento del 51% in un anno.

L’anno dell’oro per gli USA

Analizzando il solo mercato statunitense, l’oro inviato dalla Svizzera nei primi sei mesi dell’anno ha toccato quasi 480 tonnellate, per un valore complessivo di 40 miliardi di franchi. Un confronto con il 2024 mostra un’accelerazione impressionante: nel primo semestre di quell’anno erano state spedite 26 tonnellate, mentre nella seconda metĆ  la domanda americana era giĆ  salita a 127 tonnellate. Il livello massimo della domanda si ĆØ registrato tra gennaio e marzo di quest’anno, con esportazioni mensili tra le 118 e le 219 tonnellate. Tale aumento coincide con l’insediamento del nuovo presidente, Donald Trump, la cui elezione ha spinto la domanda di beni rifugio come l’oro. La Svizzera, che ospita alcune delle più importanti raffinerie del mondo, rappresenta la tappa obbligata per il metallo prezioso prima della sua destinazione finale. L’enorme crescita delle esportazioni d’oro ha creato un forte squilibrio nella bilancia commerciale tra Berna e Washington. Ecco dunque che il presidente Trump ha imposto nuovi dazi del 39% sulle merci svizzere, sebbene l’aliquota non sia stata applicata all’oro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli