Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Le migliori mostre di fine 2024: Asia, Africa, Australia e Medio Oriente

LE MIGLIORI MOSTRE DI FINE 2024: ASIA, AFRICA, AUSTRALIA E MEDIO ORIENTE

ARTE – Si parla di mostre. Mostra al Hong Kong Museum of Art. Per migliaia di anni, il profumo ha svolto un ruolo fondamentale nella cultura cinese e l’uso delle fragranze si ĆØ intrecciato con la creazione artistica.Ā Una nuova mostra organizzata dall’Hong Kong Museum of Art in collaborazione con lo Shanghai Museum esplora questa connessione attraverso 160 manufatti, che spaziano tra ceramiche , bronzo , giada , bambù, calligrafia e pittura. Più di 100 degli oggetti sono stati dichiarati tesori nazionali, e più della metĆ  di questi non sono mai stati esposti prima al di fuori della Cina continentale. Al MusĆ©e Yves Saint Laurent Marrakech, mostra fino al 2 febbraio 2025. Nel 1924, il pittore orientalista francese Jacques Majorelle acquistò un appezzamento di terreno nella cittĆ  marocchina di Marrakech. All’interno delle sue mura, nel corso dei successivi 40 anni, fece crescere uno dei giardini più famosi al mondo, pieno di piante grasse tropicali, fontane arabe e dettagli architettonici dipinti con il suo caratteristico blu cobalto. Dopo un periodo di abbandono durato tre decenni, fu salvato negli anni ’80 dallo stilista Yves Saint Laurent e dal suo socio Pierre BergĆ©. Oggi ĆØ gestito come un’operazione senza scopo di lucro che porta il nome della coppia.

IN TURCHIA

Al Alafur Eliasson: il tuo incontro inaspettato. L’artista islandese-danese Olafur Eliasson ĆØ noto soprattutto per le sue opere immersive e di grandi dimensioni che esplorano il suo profondo e duraturo interesse per la percezione, il colore, la luce, la geometria e l’ambiente. Your Expectations Incontro, la prima mostra personale di Eliasson in Turchia, riunisce circa 40 opere realizzate nell’arco di tre decenni della sua carriera, che interagiscono con l’ambiente circostante o richiedono la partecipazione dei visitatori per essere completate.Ā Lo Zeitz Museum of Contemporary Art Africa di CittĆ  del Capo, o Zeitz MOCAA, destinerĆ  il secondo piano alla residenza di uno degli artisti più importanti della cittĆ , Berni Searle. Searle ĆØ un’icona locale, celebrata per la sua fotografia e il suo lavoro di immagini in movimento, ampiamente influenzato dai postumi dell’apartheid, in cui usa il suo stesso corpo per esplorare l’ereditĆ  socio-politica del Sudafrica. Ha ricevuto un premio UNESCO nel 1998, ha esposto alla Biennale di Venezia nel 2001 e nel 2005; ĆØ attualmente professoressa presso l’UniversitĆ  di CittĆ  del Capo e compare nel libro Great Women Artists di Phaidon.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli