Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Le nuove norme dell’UE sulla valutazione delle tecnologie sanitarie

EUROPA –Ā Il regolamento sulla valutazione delle tecnologie sanitarie, applicabile da domenica 12 gennaio, migliorerĆ  in modo significativo l’accesso dei pazienti di tutta l’UE a tecnologie sanitarie efficaci e innovative. Le nuove norme creano un quadro dell’UE per la valutazione delle tecnologie sanitarie, come i medicinali e i dispositivi medici, promuovendo la collaborazione e il coordinamento tra gli Stati membri dell’UE. Ciò aiuterĆ  le autoritĆ  nazionali a prendere decisioni più tempestive e consapevoli in materia di fissazione dei prezzi e di rimborso delle tecnologie sanitarie e ottimizzerĆ  la procedura per gli sviluppatori di tali tecnologie. Questo a sua volta contribuirĆ  a rendereĀ più rapido e ampio l’accesso dei pazienti a prodotti innovativi nuovi e più efficaci.

La valutazione delle tecnologie sanitarie

Inizialmente, a partire dal 12 gennaio, le nuove norme si applicheranno alle domande di autorizzazione all’immissione in commercio dei nuovi medicinali antitumorali o dei medicinali per terapie avanzate. Nel gennaio 2028 saranno estese ai medicinali orfani e a partire dal 2030 disciplineranno tutti i nuovi medicinali. A partire dal 2026 saranno valutati anche dispositivi medici ad alto rischio selezionati. Il nuovo quadro dell’UE sostituisce la cooperazione finanziata dall’UE e basata su singoli progetti consolidata tra gli Stati membri in materia di valutazione delle tecnologie sanitarie, nel pieno rispetto della responsabilitĆ  spettante agli Stati membri per la gestione dei loro servizi sanitari in base al rispettivo contesto nazionale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli