K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
15.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Le scarpe di Luigi Ferrante, da Milano stile e calzature da uomo

MILANO (ITALIA) – Le scarpe di Luigi Ferrante, da Milano stile e calzature da uomo.

IL CALZATURIFICIO LUIGI FERRANTE

Nasce nel 1918 il Tomaificio di Raffaele e Antonio Ferrante, uno dei primi in Campania. Nel 1948 Luigi Ferrante, appassionato alle nuove tecniche di lavorazione, fonda la prima fabbrica di calzature a ciclo completo. Nasce cosƬ il marchio ā€œLord Brummelā€ distintivo di una produzione totalmente artigianale di scarpe classiche da uomo.Ā In seguito alla seconda guerra mondiale, la difficoltĆ  di reperimento dei pellami rappresenta per l’azienda l’occasione di sperimentare con successo nuove conce tra cui particolare successo avranno il rettile ed il camaleonte. Poi i figli di Luigi, Ferdinando e Antonio portano l’azienda sui mercati esteri, iniziando a produrre per importanti marchi di fama internazionale tra cui Saxone. NelĀ 1976 l’azienda lancia sul mercato il marchio ā€œF.lli Ferranteā€ e nelĀ 1979 F.lli Ferrante arriva al Pitti Uomo di Firenze dove presenta ā€œStilnuovoā€ la collezione di scarpe ad alto contenuto artistico, lavorate serigrafando finissima pelle di vitello con righe e colori innovativi. Da lƬ, la rivista Esquire & Derby accosta i modelli dei F.lli Ferrante alle scarpe stringate di Vincent Van Gogh, sottolineandone proprio l’aspetto artistico.

NEL MONDO

Nel 1981 l’eco sviluppatosi intorno alla produzione dei F.lli Ferrante attira la stampa internazionale, che contribuisce alla penetrazione dell’azienda nei mercati di Germania, Austria, Svizzera, Francia, Inghilterra, Australia e Stati Uniti. Nasce il progetto Ecoalwys, con il quale l’azienda, a completamento di un ciclo di ricerche sulle tecniche e sui materiali, finalizzate, oltre all’aspetto estetico, all’utilizzo di prodotti non inquinanti, avvia una produzione di calzature biodegradabili e climatizzate, utilizzando cuoi con conce vegetali certificati dal Cnr. La creativitĆ  dei F.lli Ferrante, porta al lancio sul mercato dello Stivale Antiscippo, che ha in se un vero e proprio portafogli nascosto. Prodotto unico e di grande successo. La più giovane generazione della Famiglia Ferrante comincia ad interessarsi all’azienda, portando un contributo decisivo alla crescita internazionale del brand. Salvatore e Luigi, figli di Fernando Ferrante, entrano quindi a far parte del management dell’azienda. Nasce il primo Show Room nel cuore di Napoli, all’interno del prestigioso Palazzo Calabritto. Anche il mercato Asiatico ed Arabo aprono le porte al prestigio, la tradizione e lo stile unico di F.lli Ferrante che oggi vanta, solo a titolo d’esempio, la presenza nelle migliori boutique della grande capitale del Giappone, Tokio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli