LUGANO – L’edizione 2023 dei concorsi di auto d’epoca “Lugano Elegance & Lions in Classic”.
PASSIONE PER AUTO STORICHE E BELLEZZA A LUGANO
Manca meno di un mese all’’edizione 2023 di Lugano Elegance & Lions in Classic”.Da venerdì 5 a domenica 7 maggio il cuore pedonale della città sarà lo scenario ideale per gli amanti delle auto storiche di tutto il mondo. L’evento, nato nel 2013 come progetto charity del Lions Club Monteceneri, negli anni ha permesso di raccogliere e distribuire in beneficenza circa 140mila franchi svizzeri. Una cinquantina tra le più belle quattroruote d’epoca che hanno fatto la storia, severamente valutate da un team di giudici internazionali, si sfidano per aggiudicarsi il trofeo di Best of Show. Ad arricchire la tre giorni il charity rally e la “1000 Miglia Warm Up svizzera’” una manifestazione storica in Italia, organizzata da Scuderia Classiche GmbH.
UNA SFILATA SUL LUNGOLAGO
Il Concorso d’Eleganza Città di Lugano celebra la bellezza delle automobili d’epoca con un’esposizione nella splendida cornice delle piazze nel cuore di Lugano e dI Via Nassa oltre ad una sfilata sul lungolago. A conferma dell’importanza per il territorio, la manifestazione ha ottenuto il patrocinio di Lugano Region, Città di Lugano, Associazione Via Nassa Lugano e Comune Monteceneri. L’edizione 2022, con le sue novità e ambiti premi, ha attratto un flusso straordinario di appassionati. Si conferma pertanto un appuntamento imperdibile capace di animare il territorio con un appassionato pubblico locale e internazionale amante del bello.
IL RALLY LYONS IN CLASSIC E LA MILLE MIGLIA WARM UP SVIZZERA
Domenica 7 maggio alle 9.00 è in programma il nono charity rally di regolarità ‘Lions in classic’, con partenza da Rivera e arrivo a Lostallo in Grigioni. E per finire la 1000 miglia Warm Up Svizzera, una manifestazione storica in Italia, alla seconda edizione in territorio elvetico. Organizzata da Scuderia Classiche GmbH, vi potranno partecipare un massimo di 25 vetture d’epoca costruite entro il 1976. Sono in programma le prove cronometrate sul lungolago e diverse attrazioni. Dopo il pranzo la partenza per un tragitto attraverso le magnifiche valli ticinesi. Domenica 7 maggio il raduno riprenderà per concludersi con il pranzo di chiusura e l’assegnazione dei vari premi.
LE CATEGORIE DEL CONCORSO
Anche quest’anno i possessori di auto d’epoca che non sono in gara possono comunque recarsi al concorso con la propria auto e posteggiarla nelle aree dedicate sul piazzale del LAC e in Piazza Luini.
Categorie speciali:
- 75 Anni Porsche
- Carrozzieri Svizzeri
- American Power – vetture motore americano
- Mercedes 300 SL Gullwing & Roadster
- Vetture sportive italiane grossa cilindrata
Categorie previste:
- Ante-guerra cabrio
- Ante-guerra chiusa
- Post-guerra cabrio
- Post-guerra chiusa
IL PROGRAMMA
Venerdì 5 maggio ci sarà il Vernissage su invito all’Imago Art Gallery. Sabato 6 maggio, alla presenza del Sindaco della Città di Lugano, Michele Foletti esposizione auto in concorso in Via Nassa e piazze adiacenti, mostra a tema presso Imago Art Gallery, esposizione motoscafi d’epoca e intrattenimenti vari. Your guidati delle auto esposte per sponsor e invitati – su prenotazione. Sfilata e presentazione delle auto sul lungolago, premiazione delle auto vincitrici. Cena di beneficenza per sponsor e invitati, musica e sorprese. Domenica 7 maggio, iscrizione, colazione, briefing. Partenza e rally di regolarità e giochi di abilità, nuovo percorso a sorpresa, al centro del Ticino con sconfinamento verso i Grigioni. Arrivo e esposizione auto e aperitivo e pranzo per sponsor e invitati, premiazione delle auto vincitrici.