Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
12.5 C
Lugano
mercoledƬ 1 Ottobre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Legge Netflix e il boom del cinema svizzero: quasi 16 milioni di franchi investiti nel 2024

SVIZZERA –Ā La Lex Netflix, la legge svizzera sul cinema entrata in vigore il 1° gennaio 2024, sta giĆ  portando risultati concreti e positivi. Come annunciato dall’Ufficio federale della cultura (UFC), i colossi dello streaming e le grandi emittenti estere hanno investito ben 15,9 milioni di franchi in produzioni cinematografiche elvetiche nel solo 2024. Questo dato, che rappresenta oltre la metĆ  dei 30 milioni di franchi previsti per il primo anno, dimostra l’efficacia di una normativa che impone un investimento minimo del 4% del fatturato lordo annuale in opere locali. La direttrice dell’UFC, Carine Bachmann, si ĆØ detta “soddisfatta” dei primi risultati, sottolineando come l’introduzione della legge sia avvenuta senza difficoltĆ  e con effetti immediatamente visibili. Le piattaforme di streaming hanno dimostrato un grande interesse, con oltre 70 societĆ  registrate, di cui 21 sottoposte all’obbligo di finanziamento. Le produzioni di fiction sono state le più beneficiate, ricevendo 8 milioni di franchi, suddivisi tra lungometraggi (5 milioni) e serie TV (4,2 milioni), tra cui la popolare serie “Tschugger” e la nuova produzione “Winterpalace”.

Dettagli sugli investimenti e prospettive future della Lex Netflix

L’analisi degli investimenti effettuati grazie alla Lex Netflix offre un quadro dettagliato del sostegno al settore cinematografico svizzero. Dei 15,9 milioni di franchi totali, la maggior parte, 9,3 milioni, ĆØ stata destinata alla “creazione cinematografica”, con 5,9 milioni impiegati per l’acquisizione di nuovi progetti, 2 milioni per coproduzioni e 1,4 milioni per l’acquisto di licenze di film giĆ  esistenti. La ripartizione geografica ha visto la Svizzera tedesca ricevere 6,1 milioni e la Svizzera romanda 3,1 milioni. Oltre alla creazione, la legge ha stimolato anche altri ambiti: 4,9 milioni sono stati investiti nella promozione di film e 1,3 milioni sono andati a sostenere i festival cinematografici, confermando il ruolo cruciale di queste manifestazioni. Sebbene il fatturato dichiarato dalle piattaforme per il 2024 raggiunga i 752 milioni di franchi, in linea con le stime, rimangono ancora 14,2 milioni di franchi da investire entro il 2027. L’UFC ha specificato che le aziende inadempienti saranno soggette a una tassa di sostituzione dopo quattro anni, garantendo il rispetto degli obblighi. Questi dati indicano che il cinema svizzero ĆØ pronto a vivere una nuova era di crescita, supportata da capitali freschi e dall’interesse delle grandi piattaforme internazionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli