Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedì 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

L’Escudo, la moneta portoghese prima dell’Euro dai re ai dittatori

LISBONA – L’Escudo, la moneta portoghese prima dell’Euro.

L’ESCUDO LA MONETA DEL PORTOGALLO

La moneta portoghese attualmente in vigore in Portogallo è l’Euro dal 1° gennaio 1999, e prima qual’era la moneta? Ecco Escudo. Le origini dell’escudo o scudo portoghese risalgono al XV secolo. La moneta d’oro e quella d’argento assunsero il nome di scudo in molti stati d’Europa. Fu il re Alfonso V, che regnò dal 1438 al 1481, a dotare il Portogallo di uno scudo d’oro. Con la proclamazione della repubblica nel 1911, il Portogallo si dotò di un nuovo sistema monetario. Con l’inizio della prima guerra mondiale anche il Portogallo fece ricorso alle misure di controllo dei cambi e alla sospensione della convertibilità, che non fu più ripristinata.

L’INFLAZIONE

Lo scudo d’oro rimase un mero ricordo della buona circolazione monetaria. L’inflazione colpì la carta moneta, che nel 1924 accusava un deprezzamento del 97%.  Nel 1932, con la dittatura di Salazar, furono prese misure draconiane di risanamento delle finanze. Lo scudo divenne bensì una moneta forte, ma circolò in un sistema economico estremamente debole. Nel 1939, con l’inizio della seconda guerra mondiale, il cambio dell’escudo fece riferimento al dollaro, dapprima nella quotazione di 27,5 scudi e pochi mesi dopo a 25. Su questa quotazione rimase fino al 1949, quando con la svalutazione della sterlina il cambio si deprezzò del 13%, ponendosi pari a 28,75 scudi per dollaro. Il deprezzamento è continuato con l’agganciamento di fatto alla moneta di conto europea. L’ingresso nella Comunità Europea e l’adesione agli Accordi europei di cambio, avvenuta nell’aprile del 1992, hanno costretto lo scudo a misurarsi con le monete forti, specie il marco tedesco, tanto che nel mese di novembre dello stesso anno si è deprezzato del 6%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli