Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...
21.3 C
Lugano
domenica 10 Agosto 2025
APP

Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...

Pace nel Caucaso? Made in USA. L’Europa ĆØ ancora fuori

WASHINGTON D.C., Stati Uniti - Dopo 30 anni di tensioni, Armenia e Azerbaigian firmano la pace alla Casa Bianca, e chi c’è al centro...

OpenAI rilascia GPT-5: l’IA ora ha il PhD e ti programma la vita

TECNOLOGIA - OpenAI ha sganciato la bomba: GPT-5 ĆØ ufficiale. Altman lo definisce ā€œcome passare da un Nokia a un iPhoneā€ e promette un’intelligenza...

Goldman Sachs lancia l’allarme: i mercati sembrano sonnambuli in marcia verso il baratro

MERCATI - Goldman Sachs ha acceso il semaforo rosso: gli investitori sono troppo compiaciuti, come se la recessione fosse solo un brutto sogno. Ma...

Honda dimezza gli utili, ma accelera sulle stime: effetto dazi al contrario?

AUTO - I dazi USA colpiscono duro: utile trimestrale giù del 50%. Ma Honda, invece, alza le stime annuali. Come? sfruttando la produzione locale...

L’Europa migliora la protezione dei lavoratori alle sostanze chimiche

EUROPA – L’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo verso la tutela della salute dei lavoratori con la sesta revisione della Direttiva sulle sostanze cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione (CMRD). La Commissione europea ha proposto nuovi limiti di esposizione per sostanze chimiche pericolose come cobalto e composti inorganici, idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e 1,4-diossano, oltre all’inclusione dei fumi di saldatura nell’ambito normativo. Queste misure rappresentano un investimento strategico nella prevenzione sanitaria, basato sui più recenti dati scientifici e sul contributo del Comitato consultivo per la sicurezza e la salute sul lavoro, con l’obiettivo di creare ambienti lavorativi più sicuri e conformi agli standard europei di protezione.

Impatto economico e sanitario: 1,16 miliardi di euro di risparmi e migliaia di vite salvate

L’implementazione dei nuovi limiti di esposizione alle sostanze chimiche pericolose dovrebbe prevenire circa 1.700 casi di cancro ai polmoni e 19.000 altre patologie correlate, tra cui malattie polmonari restrittive e danni epatici e renali, nei prossimi quarant’anni. Dal punto di vista economico, queste misure potrebbero generare risparmi fino a 1,16 miliardi di euro sui costi sanitari, migliorando significativamente la qualitĆ  della vita dei lavoratori e delle loro famiglie. I settori maggiormente coinvolti includono la produzione di batterie per veicoli elettrici, l’industria siderurgica, metallurgica e chimica, oltre alle attivitĆ  di saldatura, dove l’adozione di valori limite più stringenti e periodi di transizione di sei anni garantiranno un adeguamento graduale ma efficace alle nuove normative di sicurezza sul lavoro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli