K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

L’industria farmaceutica svizzera si distingue come leader in Europa

AZIENDA – L’industria farmaceutica svizzera si distingue come leader in Europa, non solo per il valore della sua produzione e la capacitĆ  di esportazione, ma anche per il suo ruolo di primo piano nella ricerca e sviluppo. Questa eccellenza ĆØ il risultato di un mix ben equilibrato tra grandi multinazionali globali e piccole e medie imprese altamente innovative, che insieme costituiscono uno dei pilastri dell’economia svizzera. Nonostante le sue dimensioni territoriali e demografiche limitate, la Svizzera ha saputo costruire un sistema economico e produttivo solido, basato su una tradizione di neutralitĆ  e stabilitĆ . L’industria farmaceutica ĆØ uno dei suoi motori principali, con investimenti in ricerca che nel 2024 hanno raggiunto quasi 6,4 miliardi di euro, posizionandosi al secondo posto in Europa dopo la Germania.

L’industria farmaceutica svizzera si distingue come leader in Europa

Secondo il “Rapporto Annuale 2024 – I nostri argomenti e le nostre prospettive” di Science Industries Switzerland, l’organizzazione che rappresenta le aziende farmaceutiche e chimiche svizzere, il paese ĆØ al quinto posto nel mondo per importanza nella ricerca. Il ruolo chiave della ricerca farmaceutica ĆØ confermato anche a livello nazionale, con circa il 36% dei brevetti svizzeri del 2024 provenienti dal settore chimico e farmaceutico delle scienze della vita. Inoltre, l’industria delle scienze della vita, in particolare quella farmaceutica, ha contribuito a circa due terzi della crescita complessiva della produttivitĆ  negli ultimi dieci anni.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli