K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

L’Intelligenza Artificiale potenzia le competenze umane nel mondo del lavoro

IMPRESA Ā Il panorama lavorativo globale sta affrontando una sfida significativa: secondo il World Economic Forum Future of Jobs Report, il 42% dei datori di lavoro prevede una diminuzione della disponibilitĆ  di talenti entro il 2030. In questo scenario, l’intelligenza artificiale (IA) emerge non come una minaccia all’occupazione umana, bensƬ come un potente alleato capace di migliorare e potenziare le competenze dei professionisti. Un esempio concreto di questa sinergia ĆØ rappresentato dalla recente partnership tra Workday e Randstad, focalizzata sulla ricerca di talenti. Questa collaborazione strategica unisce la vasta rete di milioni di candidati qualificati di Randstad con il recruiting agent basato sull’IA di Workday. L’obiettivo primario ĆØ quello di fornire alle aziende uno strumento avanzato per entrare in contatto con i migliori talenti disponibili sul mercato. Lungi dal sostituire il ruolo cruciale dei selezionatori, l’IA agisce come un moltiplicatore di efficacia, ottimizzando il processo di ricerca e conducendo a decisioni di assunzione più rapide e informate.

Le assunzioni in futuro le farĆ  l’intelligenza artificiale

Uno dei vantaggi chiave di questa partnership risiede nell’ampliamento dell’accesso ai talenti. I recruiter possono ora attingere a una rete estesa di professionisti qualificati, dotati delle competenze specifiche richieste dalle aziende. Parallelamente, l’intelligenza artificiale introduce un livello superiore di precisione nella fase di matching tra domanda e offerta. Gli algoritmi avanzati analizzano dati e profili per identificare i candidati con la più alta probabilitĆ  di successo per una determinata posizione, riducendo significativamente i tempi dedicati allo screening e incrementando i tassi di candidatura qualificata.Ā L’integrazione fluida delle soluzioni rappresenta un ulteriore elemento di valore. I professionisti delle risorse umane possono accedere ai lead più promettenti direttamente all’interno del loro ambiente di lavoro abituale, evitando la necessitĆ  di navigare tra piattaforme diverse. Questa semplificazione del flusso operativo si traduce in un’accelerazione complessiva del processo di assunzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli