Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
21 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Liu Bolin: l’uomo invisibile che denuncia il visibile

LIU BOLIN: L’UOMO INVISIBILE CHE DENUNCIA IL VISIBILE

ARTE Liu Bolin, nato nel 1973 nella provincia cinese dello Shandong, ĆØ un artista che ha scelto di far parlare la sua arte attraverso l’invisibilitĆ . La sua opera, radicata nella tradizione scultorea, ha subito una svolta radicale a seguito della distruzione del suo studio da parte del governo cinese, evento che lo ha spinto a rivolgersi alla fotografia come mezzo di denuncia e riflessione. Il progetto artistico di Bolin, intitolato “Reveal the invisible” (Rivela l’invisibile), si basa su una tecnica affascinante e provocatoria: la mimetizzazione totale. L’artista, attraverso la body painting, si fonde con l’ambiente circostante, annullando la propria figura e diventando parte integrante dello scenario. Questa scelta non ĆØ casuale, ma rappresenta una profonda riflessione sulla condizione dell’uomo contemporaneo, schiacciato da una societĆ  iper-materialista e omologante.

UN’IDENTITƀ NASCOSTA

Nascondendosi, Liu Bolin non si rende invisibile, ma anzi, rivela ciò che spesso rimane celato: l’alienazione dell’individuo all’interno di un sistema che tende a omologare e a cancellare le differenze. Attraverso le sue performance, l’artista ci invita a riflettere sul valore dell’individualitĆ  e sulla necessitĆ  di riappropriarsi della propria identitĆ . La distruzione del suo studio ĆØ stata un punto di svolta nella carriera di Liu Bolin. L’artista, profondamente scosso da questo evento, ha deciso di utilizzare la fotografia per denunciare l’oppressione e la violenza del potere. Mimetizzandosi tra le macerie del suo studio, Bolin ha lanciato un messaggio forte e chiaro: distruggendo l’arte, si distrugge anche l’anima di un popolo. L’opera di Liu Bolin ha suscitato l’interesse della critica internazionale e ha fatto il giro del mondo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli