Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Lo scontro con Trump costa caro: Musk perde 27 miliardi in Borsa

ECONOMIA Il conflitto pubblico tra Elon Musk e Donald Trump ha generato conseguenze finanziarie devastanti per l’imprenditore sudafricano, con una perdita di 26,7 miliardi di dollari in una singola giornata di contrattazioni. Il patrimonio netto di Musk ĆØ precipitato sotto la soglia psicologica dei 400 miliardi di dollari, attestandosi a 388 miliardi. Questa perdita monumentale ĆØ direttamente collegata al crollo del 14% delle azioni Tesla, che hanno chiuso a 285 dollari per azione, segnando una delle peggiori performance giornaliere nella storia della casa automobilistica elettrica. Lo scontro verbale tra i due protagonisti ha innescato una vendita massiccia dei titoli Tesla, dimostrando quanto le dinamiche politiche possano influenzare i mercati finanziari e i patrimoni individuali degli investitori di maggior rilievo.

Lo scontro Musk-Trump

Le ripercussioni dello scontro Musk-Trump si estendono oltre le perdite immediate, sollevando interrogativi cruciali sul futuro normativo di Tesla nel settore della guida autonoma. Gli analisti, guidati da Dan Ives di Wedbush, temono che questa battaglia possa compromettere il contesto regolamentativo favorevole che Tesla sperava di ottenere sotto l’amministrazione Trump. Il titolo Tesla, ora oltre il 40% al di sotto del massimo storico di dicembre, riflette le preoccupazioni degli investitori riguardo alle potenziali complicazioni normative che potrebbero emergere da questo conflitto. La perdita giornaliera di 150 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato di Tesla supera il valore combinato di Ford, General Motors e Rivian, evidenziando l’entitĆ  straordinaria dell’impatto finanziario generato da questa disputa politica tra due figure di spicco del panorama americano.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli