SVEZIA – Logo Ikea: il nome nasce dalle iniziali del fondatore Ingvar Kamprad.
PERCHÈ SI CHIAMA IKEA?
L’evoluzione del logo Ikea corre lungo quasi settant’anni. IKEA è un’azienda produttrice di mobili, creata nel 1943 in Svezia. La società, nota in tutto il mondo, è specializzata nella progettazione e produzione di parti pronte per l’assemblaggio. Ikea definisce la sua visione del marchio come “creare una vita quotidiana migliore per molte persone“, sottolineando la sua attenzione sia al design e alla funzionalità, nonché ai prezzi bassi. Questa visione è implementata a tutti i livelli dell’organizzazione, dal modello di business di IKEA al prodotto e alla strategia di marketing. Il nome nasce dalle iniziali del fondatore Ingvar Kamprad, dalla fattoria in cui è cresciuto Elmtaryd e dal villaggio in cui era collocata Agunnaryd. La prima versione del logo Ikea è stata creata nel 1951. Aveva le sembianze di un classico sigillo di cera lacca, di colore rosso bordeaux. Al centro era presente il nome dell’azienda, in carattere corsivo minuscolo, contornato da una forma circolare contenente due scritte “kyalitets garanti”. Un logo classico e solido per quegli anni.
DA MARRONE A GIALLO
Il primo restyling del logo Ikea avvenne nel 1954, quando venne ridotto alla semplice espressione del nome Ikea inserito in una forma, simile a una macchia, di colore marrone. La scritta, posta in diagonale, era caratterizzata da un carattere stampatello maiuscolo che faceva assumere al logo un aspetto più spesso e forte rispetto alla versione precedente. Nel 1967 il logo IKEA assume la sua forma più familiare e vicina alla versione attuale. La scritta viene inserita in un ovale, inscritto in un rettangolo. I colori non erano però quelli di oggi, inizialmente ci fu una scelta monocromatica nera e il rettangolo presentava un contorno bianco che oggi non troviamo. Per la scritta si passa a un carattere tipografico personalizzato più spesso e pieno, con piccoli serif taglienti quasi invisibili che aggiungono pienezza e raffinatezza alle linee delle lettere. La scelta dell’abbinamento dei colori giallo e blu richiama la bandiera nazionale svedese, il paese d’origine dell’azienda. Oltre alla scelta nazionalistica, ognuno dei due colori però rappresenta a sua volta alcuni dei valori che Ikea vuole trasmettere ai propri consumatori. Il giallo simboleggia positività, felicità, intelligenza ed energia; rappresenta uno stimolo all’azione, all’attività mentale e favorisce la comunicazione con un ampio pubblico. Il blu simboleggia invece la sicurezza, fiducia e affidabilità; ha un effetto calmante nella mente del consumatore e lo predispone ad un atteggiamento positivo e di lealtà.