Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lombardia regina delle aste pubblicate immobiliari in Italia

LOMBARDIA REGINA DELLE ASTE PUBBLICATE IMMOBILIARI IN ITALIA

CASA – Nei primi nove mesi del 2024, -26% per le aste pubblicate in Italia, +10% valore di base d’asta medio degli immobili commerciali e +3% quello dei residenziali. I dati emergono dall’Osservatorio BRICK, sviluppato dalla startup fintech Berry Srl, che analizza l’andamento del mercato italiano immobiliare e delle aste. Nei primi nove mesi dell’anno 83.585 le aste pubblicate in Italia, in larga parte per la tipologia residenziale. La Lombardia si conferma prima regione per numero di nuove aste pubblicate (10.272, -33%), Roma prima sia tra le cittĆ  (3.099, +0,1%) che tra i Tribunali (3.389, -16%); Il valore di base d’asta medio a livello nazionale sale a 169.00 euro (+1,4% rispetto ai primi nove mesi del 2023). In Sardegna la base d’asta media più alta d’Italia (Euro 269.047, +40%), in Molise e Calabria le più basse.

LE REGIONI

Per quanto riguarda le regioni, il 12,3% del totale delle aste pubblicate ĆØ localizzato in Lombardia (per un totale di 10.272 nuovi avvisi, -33% sui primi nove mesi 2023), l’11,3% nel Lazio (9.447, -19%) e circa l’11,3% in Sicilia (9.419, -29%), fanalino di coda la Valle d’Aosta (96, -37%). A livello macro-territoriale la maggior concentrazione degli avvisi d’asta permane nel Centro Italia (29%), seguito da Sud (23%), Nord-Ovest (20%), Isole (16%) e Nord-Est (12%). Tra le grandi cittĆ , invece, Roma si conferma la prima in Italia per numero di aste pubblicate (3.099, +0,1% da gennaio a settembre 2023), seguita da Milano (806, +52%), Palermo (680, -0,06%), Napoli (591, -0,3%) e Genova (582, -0,1)%. A livello provinciale, infine, Roma guida la classifica con 6.394 aste pubblicate (pari al 7,6% del totale nazionale), seguita a distanza dalle province di Perugia, Cosenza e Milano (rispettivamente con 2.421, 2.278 e 2182). Passando ai Tribunali locali, quello in cui sono state pubblicate il maggior numero di nuove aste risulta essere quello di Roma (3.389, -16% rispetto ai primi nove mesi 2023 con 4.029, pari a circa il 4% del totale nazionale), a cui seguono Cagliari (2.337, -2,0%), Milano (1.993, -20%) e Brescia
(1.811, -34%).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli