Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

L’orologio Ipsomatic in platino di Gübelin per il 170° anniversario del marchio

OROLOGI – Gübelin è un’azienda familiare svizzera nota per i suoi squisiti gioielli, la profonda conoscenza delle pietre preziose e l’offerta di orologi di lusso. L’azienda, fondata nel 1854, è stata ispirata dalla bellezza interiore ed esteriore di pietre preziose selezionate e orologi. Una conoscenza tanto profonda ed estesa a gioielli, pietre preziose e orologi è unica nel settore. L’azienda la deve sia alla sua stessa storia, sia al grande valore che la famiglia Gübelin da sempre attribuisce a bellezza, know-how e autenticità. Gübelin accoglie i propri clienti in dieci boutique nelle migliori location in Svizzera, a Kuala Lumpur e Hong Kong. In questi eleganti locali, gli ospiti si sentono a casa.

L’OROLOGIO IPSOMATIC

L’orologio Ipsomatic in platino con le sue forme iconiche e organicamente curve è limitato a 170 pezzi e riflette quindi il 170° anniversario della Casa di Gübelin. Vediamo le specifiche tecniche. L’orologio è alimentato da uno storico movimento Felsa, che rende omaggio alla storia della Casa. Il produttore svizzero Felsa ha sviluppato il Bidynator, il cui rotore si muove in entrambe le direzioni per caricare la molla. Questa realizzazione pionieristica, introdotta da Felsa nel 1942, è considerata il precursore del moderno orologio automatico. Il calibro 1560 ha continuato questa innovazione. Felsa era uno dei più rinomati produttori di movimenti di orologi e già nel XX secolo forniva calibri a Gübelin. Anche il Gübelin Ipsomatic degli anni ’50 e ’60 presentava un movimento Felsa, e la rinascita del nuovo Ipsomatic porta questa tradizione fino ai giorni nostri. Il movimento storico è stato completamente smontato, pulito, ristrutturato e regolato con grande attenzione ai dettagli e alla cura. Il nome Ipsomatic si riferisce al leggendario modello Gübelin degli anni ’50 e ’60 con movimento Felsa. Derivato dal latino, Ipsomatic si riferisce al movimento meccanico, con la parola latina ipso che significa movimento a carica automatica. Gübelin ha presentato uno speciale Ipsomatic per il suo 100° anniversario, caratterizzato da un rotore finemente rifinito con incise le date 1854–1954.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli