Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

L’UE investe 4,8 miliardi di euro in progetti innovativi a emissioni zero

L’UE INVESTE 4,8 MILIARDI DI EURO IN PROGETTI INNOVATIVI A EMISSIONI ZERO

EUROPA – La Commissione Europea ha selezionato 85 progetti innovativi a zero emissioni nette per ricevere 4,8 miliardi di euro in sovvenzioni dal Fondo per l’innovazione, contribuendo a mettere in atto tecnologie pulite all’avanguardia in tutta Europa. Per la prima volta, nell’ambito dell’invito a presentare proposte 2023 sono aggiudicati progetti di diversa scala e incentrati sulla produzione di tecnologie pulite. Si tratta del valore più elevato dall’inizio del Fondo per l’innovazione nel 2020, con un aumento dell’importo totale del sostegno a 12 miliardi di EUR e un aumento del 70 % del numero di progetti. I progetti selezionati sono dislocati in 18 paesi: Belgio, Danimarca, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Ungheria, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Finlandia, Svezia e Norvegia.

PER L’INDUSTRIA

Coprono una vasta gamma di settori delle seguenti categorie: industrie ad alta intensitĆ  energetica, energie rinnovabili, stoccaggio di energia, gestione industriale del carbonio, mobilitĆ  a zero emissioni nette ed edifici. I progetti selezionati dovrebbero entrare in funzione prima del 2030 e nei primi dieci anni di attivitĆ  dovrebberoĀ ridurre le emissioni di circa 476 milioni di tonnellate di CO2Ā equivalente.Ā Ciò contribuirĆ  agli obiettivi europei di decarbonizzazione, riducendo le emissioni dei settori particolarmente difficili da decarbonizzare, rafforzando la capacitĆ  di produzione industriale europea e rafforzando la leadership tecnologica e la resilienza della catena di approvvigionamento dell’Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli