Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
10.9 C
Lugano
giovedƬ 2 Ottobre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Lufthansa taglia 4.000 posti: la svolta digitale per l’efficienza

EUROPA – Il principale gruppo aereo europeo, Lufthansa, ha confermato un piano di ristrutturazione ambizioso che prevede il taglio di 4.000 posti di lavoro entro il 2030, concentrati prevalentemente in Germania e riguardanti soprattutto le posizioni amministrative. Questa manovra, definita la “più grande opera di modernizzazione della sua storia”, ĆØ dettata dalla volontĆ  di sfruttare appieno la digitalizzazione e l’automazione dei processi, con un ruolo potenziale per i nuovi software di AI. L’obiettivo primario ĆØ una significativa semplificazione dei processi e una maggiore efficienza organizzativa, che dovrebbe portare a risparmi annuali pari a 300 milioni di euro a partire dal 2028. La compagnia mira a un margine operativo rettificato (Ebit) tra l’8% e il 10% entro il 2030, in netta crescita rispetto al 4,4% del 2024. Questo maxi-piano include anche un maxi-investimento sulla flotta, con l’acquisto di oltre 230 nuovi aerei entro il 2030.

La compagnia aerea avvia la “più grande modernizzazione”

Nonostante le rassicurazioni della compagnia sul mantenimento delle funzioni operative e sul dialogo con le parti sociali, i sindacati hanno giĆ  espresso forte preoccupazione per quello che vedono come un “vero e proprio sfoltimento del personale di terra”. In particolare, il sindacato Verdi ha annunciato che difenderĆ  i diritti dei lavoratori nelle prossime trattative collettive previste per l’inizio del 2026. La tensione sociale si acuisce anche a causa di una consultazione in corso per un possibile sciopero dei piloti sul tema delle pensioni. La mossa di Lufthansa sottolinea la crescente influenza delle nuove tecnologie nel settore aereo e la necessitĆ  per le grandi aziende di bilanciare l’esigenza di redditivitĆ  aziendale e competitivitĆ  con la tutela dei livelli occupazionali. La compagnia, che impiega circa 103.000 persone globalmente, procede con la sua trasformazione pur affrontando un fronte di conflitto sociale in evoluzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli