Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
13.1 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Lugano: alla scoperta della Galleria d’arte Kromya con Tecla Riva

LUGANO – Lugano: alla scoperta della Galleria d’arte Kromya con Tecla Riva.

LA GALLERIA D’ARTE KROMYA DI LUGANO

La galleria d’arte Kromya si trova in Viale Franscini a Lugano. Un bel palazzo neoclassico, a tratti liberty, con stanze ampie, soffitti alti e un’atmosfera che confonde il passato con il futuro. Nel mezzo l’arte moderna che fa da collante tra due modi cosƬ diversi ma alla fine uniti dal gusto, dalla volontĆ  di stupire, dall’essenza dell’arte. A far da guida la gentilissima Tecla Riva, anima e vulcanica gallerista. La storia dice che la galleria nasce nel 2018 a Lugano come risultato della passione per l’arte. Tra le firme opere di Alberto Biasi, Hugo Demarco e Francisco Sobrino. Cosa c’ĆØ in programma? Kromya ha continuato con un ambizioso programma di mostre, fornendo una sede naturale per una serie di tenute di artisti italiani e svizzeri affermati e emergenti. Vogliamo incoraggiare un discorso continuo e coinvolgente intorno alle loro opere. Chi esponete? Silvia Ciaccio, Cristina e Renata Cosi, Federico Ferrarini, Giovanni Frangi, Andrea Gabutti, Riccardo Guarneri, Luca Marignoni, Flavio Paolucci e Alex Pinna. Questi artisti sono stati determinanti nel plasmare l’identitĆ  della galleria e sono l’ispirazione per la vasta gamma della nostra attivitĆ .

L’ARTE DEI GIOVANI

Di cosa si occupa Kromya? Ovviamente arte nella sue declinazioni alla conservazione, istruzione e ospitalitĆ . Puntate molto sui giovani? SƬ certo. Vogliamo fornire uno spazio per artisti giovani ed emergenti per mostrare le loro opere nella sezione “young”. Questa sezione offre uno spazio più informale che consente agli artisti di presentare se stessi e le loro opere in modo dinamico a un pubblico sia giovane che esperto. ƈ da poco nata la GAL, ce ne parla? L’Associazione GAL, Gallerie d’Arte di Lugano, riunisce le gallerie d’arte luganesi che da anni operano nel settore e che sono parte integrante del tessuto culturale della cittĆ . Abbiamo giĆ  avuto due occasione per presentare il gruppo. La prima ĆØ stata la mostra ā€œSulla scultura: dal materiale all’immateriale. Arte fra XX e XXI secoloā€, evento espositivo promosso da GAL negli spazi dello storico Asilo Ciani. Poi durante il Fuori Salone di Milano 2023, GAL ha avuto il piacere di presentare il proprio progetto di associazione grazie all’iniziativa Lugano Art Parade tenutasi presso la Casa degli Artisti e la House of Switzerland.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli