Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lugano ha presentato in conferenza stampa il bilancio preventivo per il 2025: il punto di Rubens Bertogliati

IL BILANCIO PREVENTIVO DI LUGANO, IL COMMENTO DI RUBENS BERTOGLIATI

LUGANO La cittĆ  di Lugano ha presentato il bilancio preventivo per il 2025. Si tratta di un documento essenziale per la vita e gli investimenti, oltre i numeri, una visione politica. Abbiamo chiesto un commento a Rubens Bertogliati, consigliere comunale del PLR/PLV della CittĆ  di Lugano. Un documento molto complesso, positivo o negativo?Ā La situazione finanziaria cittadina ha molte sfaccettature, ma lo sguardo deve essere rivolto al futuro con fiducia e determinazione. Per riuscirci, sarĆ  fondamentale seguire alcuni passi strategici. Una scelta positiva che condivido ĆØ quella di non aumentare il moltiplicatore d’imposta per le persone fisiche: una decisione che tiene conto delle difficoltĆ  economiche attuali, in cui le famiglie e i cittadini stanno giĆ  affrontando una diminuzione del potere d’acquisto. Tra le maggiori voci di spesa aggiuntiva, troviamo l’aumento dei premi di cassa malati. Per questo, mantenere stabile la pressione fiscale ĆØ essenziale per limitare i disagi.

SOCIALE E INNOVAZIONE

Parliamo di welfare. Sul fronte sociale, ĆØ fondamentale sostenere le famiglie: sono loro il fulcro della nostra societĆ  e rappresentano il futuro della regione. Promuovere una popolazione giovane e incentivare il ricambio generazionale ĆØ vitale, sia per l’aspetto umano che per quello economico. Una base sociale solida assicurerĆ  una crescita duratura. Questo obiettivo può essere raggiunto sostenendo le famiglie, garantendo pari opportunitĆ  nell’educazione e nell’accesso alle risorse, nonchĆ© facilitando l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Nel bilancio si parla di innovazione?Ā La Svizzera e il Ticino devono saper ā€œnuotare in acque bluā€, ovvero puntare su settori poco affollati da concorrenti, con attivitĆ  ad alto valore aggiunto. L’innovazione ĆØ la chiave, e l’adozione di nuove tecnologie può portare grandi benefici. Innovazione di prodotto, di servizio e di processo: ad esempio, digitalizzare i registri e ottimizzare i processi consentirebbe di liberare risorse lavorative da reimpiegare in nuovi ambiti. Investire nell’innovazione ci permetterĆ  di sviluppare attivitĆ  di alto valore, poco comuni nei Paesi vicini, come avveniva un tempo con il settore bancario. In questo contesto, universitĆ , incubatori e supporto alle start-up giocano un ruolo determinante. Promuovere l’innovazione in tutti i settori deve diventare un pilastro per il futuro di Lugano e del Ticino. Non dimentichiamo che un’idea vincente potrebbe nascere in qualsiasi momento, e l’ingegno umano continua a creare nuovi modi di produrre, vendere e diffondere prodotti e servizi. Solo cosƬ Lugano potrĆ  profilarsi come una cittĆ  dell’innovazione, mantenendo e accrescendo quell’attrattiva che oggi ĆØ uno dei suoi maggiori punti di forza.

Come viene affrontato il tema del territorio? Il Ticino e Lugano vantano grandi punti di forza: sono riconosciuti come luoghi sicuri e offrono un ambiente ideale per lo sviluppo di realtà aziendali e progetti innovativi. Beneficiano di un clima straordinariamente favorevole, arricchito da quel tocco di brezza mediterranea che li rende unici, e della vicinanza al lago e alle montagne, che permettono di praticare una varietà infinita di attività. Il bene comune può davvero diventare il bene di tutti se sappiamo valorizzare con saggezza questi punti di forza e la nostra proposta di valore, rendendola unica e riconoscibile a livello globale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli