Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lugano: il Festival della Natura vivere la Biodiversità e scopriamo le Api

LUGANO – Lugano: il Festival della Natura vivere la Biodiversità e scopriamo le Api.

A LUGANO IL FESTIVAL DELLA NATURA

Si svolgerà oggi, venerdì 28 aprile, al Parco San Grato, di Lugano il Festival della Natura con il titolo “Vivere la Biodiversità, ammiriamo la Natura a San Grato“. Ecco i misteri di San Grato con scopriamo le Api. I misteri di San Grato e la sua Natura con l’ecotuner Alessandra Melucci. Toc Toc chi bussa al Parco? Se gli abitanti del parco ci daranno il permesso di entrare sarà un’occasione straordinaria per incontrarli con tutti i nostri sensi, giocare con loro e scoprire che le forze di madre natura presenti nel parco e in ognuno di noi. Giochi sensoriali e creativi con materiali naturali. Semplici pratiche di ecosintonizzazione, accompagneranno grandi e piccini a percepirsi parte della rete. Un’occasione per rilassarsi, rallentare e allenare l’ascolto di sé e del mondo.

IL PARCO SAN GRATO

L’associazione “Amici del Parco San Grato” è stata fondata dagli amanti di questo parco paradisiaco. La continua esistenza del parco con la sua flora e fauna uniche è molto importante per gli amici. L’associazione nasce dalla consapevolezza e dal desiderio di tutelare questo luogo. Il parco botanico presenta un ambiente naturale unico che dà al visitatore l’impressione di entrare in un mondo incantato, dove colori e profumi regalano un’esperienza indimenticabile. Sui 200 mila metri quadrati del Parco San Grato prospera la più grande e diversificata collezione di azalee, rododendri e conifere dell’Insubria. Si trova tra il San Salvatore e il Monte Arbostora, a circa 10 chilometri da Lugano, a 690 metri sul livello del mare. Offre una vista unica sugli immediati dintorni, sul Lago di Lugano e sulle cime delle Alpi. Il parco giochi è facilmente accessibile e si trova nel cuore del parco tra rare e imponenti conifere.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli