Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lugano: la sesta edizione del MEM Summer Summit, piattaforma di incontro e dialogo

LUGANO – Lugano: la sesta edizione del MEM Summer Summit.

ALL’UNIVERSITÀ DI LUGANO IL SUMMER SUMMIT

Si è aperta la sesta edizione del Middle East Mediterranean Summer Summit, piattaforma di incontro e dialogo promossa dall’Università della Svizzera Italiana. Nei nove giorni del Seminario il 40 young change-maker ha selezionato tra 500 candidati provenienti da più di 25 Paesi diversi, incontreranno esperti e parteciperanno a workshop in quello che è stato pensato come uno spazio sicuro per favorire un dialogo aperto. È inoltre previsto un evento gratuito aperto al pubblico nell’Aula Magna del Campus Ovest Lugano: la proiezione del documentario Climbing Iran di Francesca Borghetti con protagonista la scalatrice iraniana Nasim Eshqi. La regista e la protagonista del documentario introdurranno la proiezione. Il MEM Summer Summit si concluderà con il Forum, aperto al pubblico durante il quale figure istituzionali, esponenti politici, accademici e intellettuali dibatteranno sulle più urgenti questioni e sfide legate alla regione del Medio Oriente Mediterraneo.

IL SUMMER SUMMIT

L’Università della Svizzera italiana ha lanciato il MEM Summer Summit nel 2018, in collaborazione con la Divisione Medio Oriente e Nord Africa (MENA) del Dipartimento federale degli affari esteri svizzero, che ne è il partner principale. L’acronimo MEM indica la regione estesa del Mediterraneo e del Medio Oriente (dal Marocco all’Iran). Si riferisce a uno spazio geopolitico e culturale complesso ed eterogeneo che ha subito e tuttora subisce profondi e rapidi cambiamenti. Il MEM Summer Summit mira a sviluppare nuovi approcci, diverse narrazioni, e nuovi progetti che trascendano i confini fisici e culturali tra le comunità di tutta la regione MEM e oltre, con il contributo attivo dei giovani partecipanti (young change-maker). Inoltre, il Summit è uno spazio sicuro per gli young change-maker per incontrarsi, scambiare esperienze, collaborare e costruire una comprensione reciproca. Infine, il Summit funge anche da piattaforma per testare iniziative istituzionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli