LUGANO – Lugano: la sesta edizione del MEM Summer Summit.
ALL’UNIVERSITÀ DI LUGANO IL SUMMER SUMMIT
Si è aperta la sesta edizione del Middle East Mediterranean Summer Summit, piattaforma di incontro e dialogo promossa dall’Università della Svizzera Italiana. Nei nove giorni del Seminario il 40 young change-maker ha selezionato tra 500 candidati provenienti da più di 25 Paesi diversi, incontreranno esperti e parteciperanno a workshop in quello che è stato pensato come uno spazio sicuro per favorire un dialogo aperto. È inoltre previsto un evento gratuito aperto al pubblico nell’Aula Magna del Campus Ovest Lugano: la proiezione del documentario Climbing Iran di Francesca Borghetti con protagonista la scalatrice iraniana Nasim Eshqi. La regista e la protagonista del documentario introdurranno la proiezione. Il MEM Summer Summit si concluderà con il Forum, aperto al pubblico durante il quale figure istituzionali, esponenti politici, accademici e intellettuali dibatteranno sulle più urgenti questioni e sfide legate alla regione del Medio Oriente Mediterraneo.
IL SUMMER SUMMIT
L’Università della Svizzera italiana ha lanciato il MEM Summer Summit nel 2018, in collaborazione con la Divisione Medio Oriente e Nord Africa (MENA) del Dipartimento federale degli affari esteri svizzero, che ne è il partner principale. L’acronimo MEM indica la regione estesa del Mediterraneo e del Medio Oriente (dal Marocco all’Iran). Si riferisce a uno spazio geopolitico e culturale complesso ed eterogeneo che ha subito e tuttora subisce profondi e rapidi cambiamenti. Il MEM Summer Summit mira a sviluppare nuovi approcci, diverse narrazioni, e nuovi progetti che trascendano i confini fisici e culturali tra le comunità di tutta la regione MEM e oltre, con il contributo attivo dei giovani partecipanti (young change-maker). Inoltre, il Summit è uno spazio sicuro per gli young change-maker per incontrarsi, scambiare esperienze, collaborare e costruire una comprensione reciproca. Infine, il Summit funge anche da piattaforma per testare iniziative istituzionali.