LUGANO – Lugano: nel nuovo Polo sportivo lo stadio, il palazzetto dello sport e i servizi amministrativi.
IL NUOVO POLO SPORTIVO DI LUGANO SU 12 MILA METRI QUADRI
Il Polo sportivo e degli eventi ĆØ un’importante opera architettonica e urbanistica che permetterĆ di valorizzare e sostenere l’offerta sportiva di Lugano, migliorando allo stesso tempo la qualitĆ di vita del quartiere di Cornaredo grazie all’inserimento di grandi aree verdi e di spazi pubblici adatti alla condivisione e all’organizzazione di eventi anche internazionali.Ā Obiettivo del Municipio ĆØ realizzare un’infrastruttura all’avanguardia, in grado di garantire alle societĆ sportive strutture conformi alle esigenze delle leghe nazionali; sufficiente spazio per lo svolgimento delle attivitĆ individuali e associative a costi ragionevoli; una sede moderna e unificata per l’Amministrazione e spazi per eventi di interesse cantonale, nazionale e internazionale.
LA RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA
La nuova infrastruttura del Polo sportivo e degli eventi ospiterĆ quindi contenuti pubblici (stadio, palazzetto dello sport, servizi amministrativi) e contenuti accessori (commerci, uffici, strutture residenziali previo adeguamento del Piano Regolatore). Il progetto Sigillo degli architetti Giraudi, Radczuweit, Cruz e Ortiz ha vinto il concorso indetto dalla CittĆ nel 2012. Il Polo sarĆ l’occasione per un’importante riqualifica urbana della futura porta nord di accesso alla cittĆ , grazie anche allāinserimento di aree verdi e spazi pubblici. Lo spazio pubblico esterno ĆØ concepito come continuazione della collina di Trevano e si presenterĆ come unāestesa area aperta, punto di interesse paesaggistico e luogo di incontro per la popolazione. In particolare, ĆØ previsto l’inserimento di un parco di circa 12 mila metri quadrati.














