LUGANO – Lugano: nuove zone con moderazione di velocità 30/20 km/h.
NUOVI LIMITI DI VELOCITÀ A LUGANO
Il Municipio di Lugano ha chiesto al Consiglio Comunale un credito di costruzione di 2,7 milioni di Franchi per l’adozione di nuove zone con moderazione di velocità 30/20 km/h. Con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la qualità di vita sul territorio cittadino, l’Esecutivo ha elaborato un messaggio con una richiesta di credito di 2,7 milioni di franchi per l’introduzione di nuove zone a completamento di quelle esistenti con moderazione della velocità e per l’adeguamento della segnaletica di quelle esistenti alle normative in vigore. Le zone con moderazione del traffico contribuiscono a creare una città più sicura, accessibile e sostenibile. La riduzione della velocità nei quartieri a vocazione residenziale, inoltre, è una misura efficace per migliorare la qualità di vita nelle aree urbane.
LA CIRCOLAZIONE IN CITTÀ
I benefici delle zone con moderazione del traffico a 30/20 km/h sono i seguenti. Aumento della sicurezza della circolazione, grazie alla riduzione del numero di incidenti e dei movimenti veicolari impropri. Riduzione della gravità degli incidenti, grazie alla velocità d’urto inferiore. Poi il miglioramento della qualità di vita, grazie alla riduzione delle emissioni moleste (rumore e inquinamento atmosferico), alleggerimento dei quartieri dal traffico parassitario di transito. Quindi il recupero di spazi urbani pregiati, grazie alla riduzione delle superfici riservate al traffico e alla convivenza dei diversi utenti sullo stesso spazio. I provvedimenti introdotti sul campo stradale riguardano ad esempio la creazione di dossi a favore dell’attraversamento pedonale, restringimenti alternati di carreggiata mediante paletti o vasi; la creazione di nuovi posteggi o isole verdi; la redistribuzione e l’ottimizzazione della posizione dei parcheggi esistenti.














