Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Lugano: presentazione del volume numero 26 della collana “Arte e Cultura”

LUGANO – Lugano: presentazione del volume numero 26 della collana “Arte e Cultura”.

A LUGANO PRESENTAZIONE DEL NUMERO 26 DI ARTE E CULTURA

Oggi, giovedì 27 aprile, alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria Immacolata di Lugano, ci sarà la presentazione del volume numero 26 della collana “Arte e Cultura”. Arte e Cultura è una collana di volumi della Fontana Edizioni che si prefigge di far conoscere, amare e valorizzare il grande patrimonio artistico presente nelle chiese del Ticino; si occupa, inoltre, dell’emigrazione artistica ticinese in Italia e in tutta Europa. Rigorosa sotto il profilo scientifico, sobria ed elegante, viene realizzata con il contributo di studiosi di università svizzere, italiane e di tutta Europa.

A corredo dei saggi vengono, inoltre, pubblicate molte fotografie, disegni e documenti che vogliono far gustare al lettore la bellezza degli oggetti d’arte presentati. Si tratta pertanto di un valido aiuto e stimolo per la conoscenza dell’arte in Ticino oltre che una guida approfondita per i turisti che desiderano conoscere la cultura e l’arte del nostro Cantone. Direttore della collana è lo storico dell’arte Giorgio Mollisi; condirettore è Mirko Moizi, docente all’Università della Svizzera italiana.

LA CASA EDITRICE

Fontana Edizioni è una casa editrice ticinese diretta da Raoul Fontana. C’è la collaborazione di Marino Malacarne in qualità di responsabile editoriale. Negli anni si è imposta pubblicando prevalentemente opere legate al territorio. Ha dato spazio a temi quali le tradizioni, la cultura, la storia, il costume, lo sport, la natura del Canton Ticino. Argomenti che toccano sia il passato, sia l’attualità. Accanto ai libri cura la pubblicazione e la diffusione della storica rivista “Terra ticinese” diretta da Giorgio Passera e della collana “Arte e Cultura” diretta da Giorgio Mollisi, quest’ultima dedicata all’arte sacra locale e agli artisti ticinesi in Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli