Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Lugano: ricevuta a Palazzo Civico una delegazione della Città cinese di Hangzhou

LUGANO – Ricevuta a Palazzo Civico di Lugano una delegazione della Città cinese di Hangzhou.

DELEGAZIONE CINESE A LUGANO PER L’INDUSTRIA CREATIVA

Una delegazione della Città cinese di Hangzhou, guidata dal direttore del Centro di sviluppo dell’industria culturale e creativa Huang Haifeng, è stata ricevuta a Palazzo Civico. Presenti il Sindaco Michele Foletti, il Vicesindaco Roberto Badaracco e il Municipale Tiziano Galeazzi. La visita rientra nel quadro delle buone relazioni sviluppate con la capitale della Provincia di Zhejiang. L’accordo di collaborazione multisettoriale sottoscritto nel 2006 ha infatti incentivato l’avvio di progetti puntuali in diversi ambiti, dall’economia alla ricerca medico-scientifica, dalla formazione alla cultura e all’arte. Le sinergie instaurate hanno aperto anche interessanti opportunità di scambio culturale e commerciale nel settore dell’artigianato e del design.

UN POPOLO ECONOMICO DI RILIEVO

Con una popolazione di oltre 12 milioni di abitanti, Hangzhou è diventata a tutti gli effetti un polo economico-finanziario all’avanguardia e una meta turistica rinomata a livello internazionale, con una tradizione culturale millenaria. Nel 2022 l’indotto derivato dal settore dell’industria culturale ha raggiunto circa 32 miliardi di euro. La città sulle rive del Westlake è inserita nel Global Creative Cities Network dell’UNESCO e nel Global Learning City Network. La città è famosa per l’architettura dei giardini di Hangzhou che sono rinomati. L’abitato ed è situato tra colline e valli in cui si trovano alcuni dei monasteri più famosi della Cina. Pertanto, la città, con i suoi splendidi paesaggi e siti di interesse storico, è tra le destinazioni turistiche più popolari della Cina.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli