Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Mendrisio: opera d’arte urbana dell’artista indipendente Antoine Deprez

MENDRISIO – Opera d’arte urbana dell’artista indipendente Antoine Deprez.

OPERA D’ARTE A MENDRISIO

Si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dell’opera d’arte urbana voluta dal Consiglio delle e dei giovani, un dipinto sul muro dell’autosilo comunale di via Praella realizzato e progettato dall’artista indipendente Antoine Deprez insieme agli stessi giovani. L’esigenza di realizzare un’opera permanente e ben visibile alla cittadinanza nasce dalla riflessione del Consiglio rispetto ai numerosi stereotipi del mondo adulto nei confronti della popolazione giovanile: luoghi comuni, frettolose semplificazioni ed eccessivi riduzionismi rispetto alle dinamiche e alla complessità del mondo giovanile. Le giovani e i giovani non sono cittadine e cittadini del futuro, lo sono già adesso, nel presente, con i loro diritti e doveri, ma anche con i loro desideri, le loro difficoltà e peculiarità. Aspetti talvolta poco tollerati e percepiti con fastidio dal mondo adulto, poiché possono destabilizzare gli equilibri delle comunità e quindi risultare di non semplice gestione. Per queste ragioni, l’invito è di riflettere anche sul fatto che il mondo giovanile è inevitabilmente un portatore di cambiamenti ed è ricco di competenze, risorse, nuove idee, attenzioni e nuovi sguardi, dai quali tutta la comunità può trarre beneficio quando riconosciuti e valorizzati.

IL MUNICIPIO

Il Municipio ha sostenuto fin dall’inizio il progetto, apprezzando l’intento del Consiglio delle giovani e dei giovani di destinare il proprio budget di spesa a un’iniziativa di pubblica utilità: un’opera esteticamente di valore che abbellisce un’infrastruttura comunale, ma che allo stesso tempo è generatrice di riflessioni. Queste le parole del Capo Dicastero socialità e pari opportunità Daniele Caverzasio: «Ascoltare e riconoscere il punto di vista dei e delle giovani significa accordare loro il diritto di partecipare. Ciò implica anche concedere, e viceversa assumere, un certo grado di responsabilità che può essere considerato un fattore di sviluppo della propria persona e della comprensione del proprio “posto” nella società, per il bene dell’intera collettività.» Il direttore delle Scuole medie di Mendrisio Francesco Doninelli enfatizza il valore pedagogico del Consiglio delle giovani e dei giovani: «Il Consiglio delle giovani e dei giovani è uno dei fiori all’occhiello della Città di Mendrisio, siamo felici di partecipare a questa iniziativa, perché è un metodo efficace e concreto di apprendimento dei concetti e dei valori di cittadinanza e democrazia.» Alla presenza delle autorità e visibilmente soddisfatti, tutti i membri del Consiglio hanno apposto la loro firma a margine della parete dipinta, per lasciare una traccia e una testimonianza del loro contributo alla realizzazione dell’opera d’arte curata da Antoine Deprez.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli