Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
21 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Mercati: DeepSeek e i chip passati da Singapore

MALTA – Mercati: DeepSeek e i chip passati da Singapore. A cura di Alessio Garzone, Gamma Capital Markets. Immaginate di essere negli anniĀ ā€˜70, in una tranquilla giornata d’estate. Il sole batte sull’asfalto mentre vi godete un caffĆØ al bar, quando all’improvviso sentite un rombo assordante. Vi girate di scatto e vedete unaĀ Fiat 126 sfrecciare a velocitĆ  assurde. Non può essere. Non con quel motorino da cittĆ . Qualcosa non torna.Ā O la fisica ĆØ cambiata da un giorno all’altro o sotto quel cofano c’è qualcosa che non dovrebbe esserci. La curiositĆ  cresce, e un meccanico decide di metterci mano. Quando apre il cofano, rimane senza parole: qualcuno haĀ trapiantato un motore FerrariĀ dentro quella scatoletta a quattro ruote. Ma non solo. IĀ freni sono Brembo, la sospensione ĆØ da competizione, la centralina sembra uscita direttamente da una Formula 1. Insomma, dall’esterno ĆØ sempre una Fiat 126, ma dentro ĆØ una supercar travestita da utilitaria.

Una storia folle, vero?

Eppure, ĆØ esattamente quello che sta succedendo oggi conĀ DeepSeek, la startup cinese che ha improvvisamente messo paura a tutto il mondo dell’intelligenza artificiale. Sulla carta, il loro modello AI costa pochissimo, ĆØ più efficiente e richiede meno risorse rispetto ai colossi della tecnologia statunitense. Ma se apriamo il cofano e scaviamo un po’, troviamo un’anomalia:Ā Singapore, un paese che fino a poco tempo fa era quasi irrilevante per NVIDIA, ĆØ diventato il secondo mercato più grande per le sue GPU, superando perfino Taiwan. In altre parole, qualcuno sta facendo arrivare una quantitĆ  mostruosa di chip ultra-performanti a Singapore… e poi quei chip stanno sparendo nel nulla. Coincidenza? Oppure ĆØ proprio così che DeepSeekĀ ĆØ riuscita a sviluppare il suo super-modello a basso costo? Se questa teoria regge, allora il mercato sta guardando laĀ Fiat 126Ā senza rendersi conto che sotto il cofano c’è unĀ V12 da Formula 1, freni Brembo e un assetto da corsa. E se domani questa veritĆ  venisse a galla? Le implicazioni per NVIDIA, per i big dell’AI e per i mercati potrebbero essere enormi. Benvenuti nel più grande mistero tecnologico del momento. Ora, apriamo il cofano e vediamo cosa c’è dentro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli