Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Mercati volatili con continue preoccupazioni geopolitiche

ECONOMIA – Mercati volatili con continue preoccupazioni geopolitiche.

di PIERRE VEVRET – ACTIV TRADES

NOTIZIE DAI MERCATI TRA ASIA, EUROPA E USA

I benchmark azionari sono scesi in Europa dall’inizio della settimana, nonostante sessioni di trading positive in Asia, evidenziando l’attuale natura volatile del sentiment di mercato verso gli asset rischiosi. Il pessimismo continua a prevalere per gli investitori azionari dell’Europa, principalmente appesantito dalla deludente stagione degli utili e dalle continue preoccupazioni geopolitiche. Sul fronte monetario, gli operatori non hanno trovato alcun catalizzatore rialzista da parte della BCE, dopo che Christine Lagarde ha annunciato che la banca centrale avrebbe mantenuto invariati i tre principali tassi di interesse. Questo senza fornire alcun indizio significativo per le prossime riunioni. In quest’ottica, anche se i prezzi delle azioni sono diventati molto più interessanti nell’ultima parte del 2023, l’incertezza del contesto rende ancora difficile per gli investitori trovare buone ragioni per comprare.

ATTENZIONE IN USA

L’attenzione dei trader si sposterĆ  probabilmente sull’altra sponda dell’Atlantico, con gli attesissimi dati sul deflatore PCE degli Stati Uniti, un parametro fondamentale per la politica monetaria della Fed. Per il momento, l’impennata dei rendimenti obbligazionari negli Stati Uniti e in Europa non offre un ambiente ideale per i trader di azioni toro, anche se la situazione potrebbe cambiare nel corso della sessione di trading. Ancora una volta i dati provenienti dagli Stati Uniti hanno sorpreso al rialzo, con il preliminare del Pil del terzo trimestre uscito a +4.9%, superiore sia alle aspettative sia al dato del trimestre precedente. Accelerano i consumi (+4%), aumenta l’export (+6.2%) e le importazioni, segnalando come la domanda interna tenga e cresca ancora. Salgono anche i beni durevoli su base mensile, con un +4.7% a settembre, e ben superiore al consensus.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli