Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Meteo Svizzera: le previsioni della settimana, soleggiato con qualche banco di nuvolosità bassa

SVIZZERA –Meteo Svizzera: le previsioni della settimana (Meteo Svizzera).

SITUAZIONE METEO IN SVIZZERA

Per alcuni giorni la Svizzera rimarrà al margine di un robusto anticiclone sull’Europa centro-orientale. Lungo il suo fianco meridionale, stasera aria temporaneamente più umida affluirà sul versante sud alpino.

LUNEDÌ

Soleggiato con qualche banco di nuvolosità bassa, in addensamento nel corso del pomeriggio. Nella notte sul giovedì qualche fiocco possibile. A basse quote temperatura massima sui 5 gradi. In montagna vento debole o moderato dal settore est. Temperatura a 2000 metri attorno a -10 gradi. Dal pomeriggio al Sud cime e pendii a tratti nella nebbia.

MARTEDÌ

In prevalenza soleggiato. A basse quote temperatura minima compresa fra -3 e +1 grado, massima 5. In montagna vento debole o moderato dal settore est. Temperatura a 2000 metri attorno a -8 gradi.

MERCOLEDÌ

In prevalenza soleggiato nonostante qualche possibile velatura. In montagna netto rialzo della temperatura. A basse quote temperatura massima sui 10 gradi.

GIOVEDÌ

La regione alpina si troverà sotto l’influsso di una zona di alta pressione sull’Europa centro-meridionale. Giornate perlopiù soleggiate. Temperature massime comprese fra 11 e 15 gradi.

VENERDÌ

Soleggiato, nonostante qualche banco di nebbia alta sulle pianure, con limite superiore attorno a 1000 metri e in dissoluzione verso metà giornata. A basse quote temperatura massima fra 3 e 6 gradi. In montagna vento debole o moderato da nordest. Temperatura a 2000 metri -6 gradi. Eccellente visibilità.

SABATO

Soleggiato, a parte qualche raro banco di nebbia lungo i corsi d’acqua. A basse quote temperatura minima -5 gradi, massima 4. In montagna vento generalmente debole, in alta montagna moderato da nordest. Temperatura a 2000 metri -7 gradi.

DOMENICA

Soleggiato con qualche velatura ad alta quota. Temperatura massima sui 5 gradi, in montagna netto riscaldamento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli