SVIZZERA – Nell’ambito della strategia di promozione della mobilità aziendale, il Cantone organizza una serie di eventi e webinar rivolti ad aziende, Comuni ed enti portatori di interesse. Il biennio 2025-2026 sarà dunque dedicato ad un accompagnamento concreto all’attuazione di misure di mobilità aziendale. Il primo evento si svolgerà il 18 febbraio a Lugano. Il Dipartimento del territorio (DT), per il tramite della Sezione della mobilità (SM), promuove la mobilità aziendale in Ticino tramite un programma e un fondo di 2 milioni di franchi votato nel 2022 dal Gran Consiglio, con portale web per le aziende, linee guida ed esempi di misure realizzate. Lo scopo di tale misura è agire sui picchi di traffico, generati dai pendolari, per migliorare le condizioni di mobilità e aumentare di conseguenza la qualità di vita dei cittadini.
Mobilità aziendale sostenibile: continua la campagna promozionale, un biennio 2025-2026 ricco di attività
La nuova strategia di promozione si sviluppa in diverse forme, con eventi cadenzati ogni 3/4 mesi durante i quali verranno trattati temi ogni volta diversi: dall’approccio al Piano di mobilità alla presentazione di servizi dedicati alle aziende, dagli strumenti di supporto a livello nazionale agli esempi di gestione della mobilità aziendale in Ticino e oltralpe, dalla mobilità leggera a quella condivisa. Si alterneranno attività in presenza a quelle online, per riuscire a raggiungere un pubblico più ampio possibile e rendere gli appuntamenti integrabili nella propria agenda lavorativa.














