Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...
2.1 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdƬ un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’ereditĆ  Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’ereditĆ  Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ā€˜spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Museo Hermann Hesse di Montagnola: riflessioni e poesie sulla vecchiaia

MONTAGNOLA – Museo Hermann Hesse Montagnola: riflessioni e poesie sulla vecchiaia.

AL MUSEO HESSE RIFLESSIONI SULLA VECCHIAIA

Domenica 5 febbraio alle ore 16 presso il Museo Hermann Hesse Montagnola riflessioni e poesie sulla vecchiaia. Leggono: Lucilla Janssen in italiano e Marianne Niculescu in tedesco.

IL MUSEO

Una mostra permanente all’interno della Torre Camuzzi riproduce l’atmosfera in cui visse lo scrittore per oltre 40 anni a Sud delle Alpi. Oggetti personali, come pure numerose fotografie, libri ed acquerelli, danno un’impressione della vita di Hermann Hesse.Ā Temi fondamentali, come per esempio l’India oppure la realizzazione dell’opera Il giuoco delle perle di vetro, offrono al visitatore la possibilitĆ  di conoscere in maniera più profonda le differenti fasi dell’attivitĆ  letteraria di questo letterato e pittore. Il Museo Hermann Hesse Montagnola offre durante tutto l’anno, oltre alla mostra permanente, un vasto programma. Mostre temporanee, conferenze, concerti, filmati, passeggiate e letture settimanali in lingua italiana e tedesca, rendono il Museo un centro di incontro vivo per un vasto pubblico internazionale.

LA TORRE CAMUZZI

Hermann Hesse visse a Montagnola in un appartamento di Casa Camuzzi (1919–1931) e più tardi nella Casa Rossa (1931–1962). Attualmente entrambe queste abitazioni sono proprietĆ  privata. Nel 1997, l’opportunitĆ  di affittare Torre Camuzzi, appartenente al complesso dell’edificio di Casa Camuzzi, rese possibile la fondazione del primo Museo svizzero dedicato a Hermann Hesse. La torre del tardo Medio Evo fu modificata alla fine del 19. secolo dalla Famiglia Camuzzi seguendo lo stile neogotico e con l’aggiunta di una loggia a più piani al fine di integrarla al vicino palazzo di Casa Camuzzi. L’architetto Nicola Losinger, negli anni 1995/1996, ha ristrutturato Torre Camuzzi in appartamento. Si deve a lui essenzialmente il ritorno della costruzione alle sue condizioni di fine ‘800 e al mantenimento della Torre all’interno dello storico complesso di Casa Camuzzi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli