Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Museo Hermann Hesse di Montagnola: riflessioni e poesie sulla vecchiaia

MONTAGNOLA – Museo Hermann Hesse Montagnola: riflessioni e poesie sulla vecchiaia.

AL MUSEO HESSE RIFLESSIONI SULLA VECCHIAIA

Domenica 5 febbraio alle ore 16 presso il Museo Hermann Hesse Montagnola riflessioni e poesie sulla vecchiaia. Leggono: Lucilla Janssen in italiano e Marianne Niculescu in tedesco.

IL MUSEO

Una mostra permanente all’interno della Torre Camuzzi riproduce l’atmosfera in cui visse lo scrittore per oltre 40 anni a Sud delle Alpi. Oggetti personali, come pure numerose fotografie, libri ed acquerelli, danno un’impressione della vita di Hermann Hesse.Ā Temi fondamentali, come per esempio l’India oppure la realizzazione dell’opera Il giuoco delle perle di vetro, offrono al visitatore la possibilitĆ  di conoscere in maniera più profonda le differenti fasi dell’attivitĆ  letteraria di questo letterato e pittore. Il Museo Hermann Hesse Montagnola offre durante tutto l’anno, oltre alla mostra permanente, un vasto programma. Mostre temporanee, conferenze, concerti, filmati, passeggiate e letture settimanali in lingua italiana e tedesca, rendono il Museo un centro di incontro vivo per un vasto pubblico internazionale.

LA TORRE CAMUZZI

Hermann Hesse visse a Montagnola in un appartamento di Casa Camuzzi (1919–1931) e più tardi nella Casa Rossa (1931–1962). Attualmente entrambe queste abitazioni sono proprietĆ  privata. Nel 1997, l’opportunitĆ  di affittare Torre Camuzzi, appartenente al complesso dell’edificio di Casa Camuzzi, rese possibile la fondazione del primo Museo svizzero dedicato a Hermann Hesse. La torre del tardo Medio Evo fu modificata alla fine del 19. secolo dalla Famiglia Camuzzi seguendo lo stile neogotico e con l’aggiunta di una loggia a più piani al fine di integrarla al vicino palazzo di Casa Camuzzi. L’architetto Nicola Losinger, negli anni 1995/1996, ha ristrutturato Torre Camuzzi in appartamento. Si deve a lui essenzialmente il ritorno della costruzione alle sue condizioni di fine ‘800 e al mantenimento della Torre all’interno dello storico complesso di Casa Camuzzi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli