SVIZZERA – L’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali (IMPI) ha registrato un incremento dello 0,7% nel primo trimestre del 2025 rispetto al trimestre precedente, raggiungendo quota 121,1 punti (con il quarto trimestre del 2019 come base pari a 100). I dati, rilasciati dall’Ufficio federale di statistica (UST), evidenziano anche una crescita più significativa se confrontata con lo stesso periodo dell’anno precedente, con un aumento complessivo del 4,1%.
I prezzi delle proprietà residenziali sono aumentati dello 0,7%
L’IMPI, indice di riferimento per il mercato immobiliare elvetico, monitora trimestralmente l’evoluzione dei prezzi di mercato delle abitazioni di proprietà in tutta la Svizzera. L’UST elabora questo indicatore chiave basandosi sull’analisi di circa 8.000 transazioni immobiliari di libero mercato distribuite su tutto il territorio nazionale. Oltre all’indice generale, l’Ufficio federale di statistica pubblica anche sottoindici specifici per le case unifamiliari e gli appartamenti di proprietà, fornendo un quadro più dettagliato delle dinamiche di prezzo nei diversi segmenti del mercato residenziale e in cinque diverse tipologie di comuni. Questo strumento statistico si conferma quindi essenziale per comprendere le tendenze del mercato immobiliare svizzero.