Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Nel terzo trimestre i prezzi delle proprietà residenziali sono aumentati dello 0,5%

NEL TERZO TRIMESTRE I PREZZI DELLE PROPRIETÀ RESIDENZIALI SONO AUMENTATI DELLO 0,5%

SVIZZERA – Nel terzo trimestre del 2024 l’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali è aumentato dello 0,5% rispetto al trimestre precedente, attestandosi a 118,2 punti (quarto trimestre 2019 = 100). Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il rincaro è stato pari all’1,7%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica. Rispetto al trimestre precedente, nel terzo trimestre 2024 hanno puntato verso l’alto sia i prezzi delle case unifamiliari (+0,3%) sia quelli degli appartamenti di proprietà (+0,7%) considerati sul piano nazionale. I prezzi delle case unifamiliari sono aumentati in modo più marcato nei Comuni urbani di un grande agglomerato e nei Comuni urbani di un agglomerato medio (+0,7%), mentre sono diminuiti solo nei Comuni intermedi (-0,1%).

IL MERCATO

Il segmento di mercato degli appartamenti di proprietà ha presentato prezzi in aumento segnatamente nei Comuni urbani di un agglomerato medio (+2,0%). L’unica categoria in cui è stato registrato un calo è quella dei Comuni rurali (-1,9%). A partire dal terzo trimestre 2020, l’Ufficio federale di statistica (UST) pubblica a cadenza trimestrale l’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali. Calcola l’IMPI sulla base di una media di 7000 transazioni avvenute in tutta la Svizzera. L’UST fa riferimento ai dati dei 28 principali istituti ipotecari del Paese, che coprono un’ampia quota di mercato, in quanto la stragrande maggioranza delle vendite immobiliari è finanziata mediante un’ipoteca. I dati rilevati hanno permesso all’UST in un primo tempo di calcolare le variazioni dei prezzi dall’inizio del 2019. Da metà 2023 si è potuta estendere la serie temporale retroattivamente fino al primo trimestre 2017.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli