Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Nella Fortezza Bellinzona Playlist presenta Zimoun, installazione artistica, sonora e immersiva

BELLINZONA – Nella Fortezza Bellinzona Playlist presenta Zimoun, installazione artistica, sonora e immersiva.

A BELLINZONA ZIMOUN

Apre nella Sala Arsenale di Castel Grande il 18 maggio un’installazione artistica, sonora, immersiva dell’artista svizzero Zimoun. L’opera installata nella Sala Arsenale, ĆØ stata intitolata dall’artista ā€œ180 prepared dc-motors, cotton balls, cardboard boxes 70x70x50 centimetri Zimoun 2011/2023ā€. Presenta una maestosa parete ricoperta di scatoloni in cartone, 180 per l’esattezza. Tramite un ingranaggio e la creativitĆ  dell’artista si attivano e producono una moltitudine di suoni che pervade il visitatore, regalandogli un momento di stupore difficile da descrivere. Questa installazione si aggancia all’esposizione aperta prima di Pasqua al Castello di Sasso Corbaro ā€œPlaylist esperienze sonoreā€. In pratica fa da filo conduttore alla nostra stagione espositiva. Musica in tutte le sue forme, musica che ci conduce al grande evento di settembre quando Bellinzona sarĆ  lo scenario della Festa Federale della Musica Popolare.

L’INSTALLAZIONE SITE-SPECIFIC

L’installazione sonora immersiva site-specific, allestita a Bellinzona e firmata dal geniale e minimalista artista svizzero, ĆØ visitabile giornalmente dal 18 maggio al 10 settembre 2023. Zimoun vive e lavora a Berna, ĆØ autore di opere esposte nei maggiori musei e gallerie di tutto il mondo (fra questi: Museo Reina Sofia di Madrid, il Museum of Contemporary Art di Santiago de Chile, National Art Museum di Pechino, Nam June Paik Art Museum Seoul, Ringling Museum of Art Florida), Zimoun sfrutta i principi meccanici della rotazione e dell’oscillazione per mettere in movimento dei materiali che, a loro volta, producono dei suoni. ā€œUtilizzando componenti semplici e di uso comune, Zimoun costruisce istallazioni architettoniche sonore che esplorano il ritmo dei meccanismi e il flusso dei sistemiĀ  assemblati. Attraverso la presentazione di materiali semplici e funzionali, le opere creano una contrapposizione tra i modelli ordinari del Modernismo e le forze caotiche della vita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli