Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

News-Ticker: politica commerciale di Trump 2.0 e conseguenze per la Svizzera

ECONOMIA Ā Nel 2025, la politica commerciale di Donald Trump, con la minaccia di nuovi dazi doganali, sta creando notevole pressione sull’economia globale, con potenziali ripercussioni significative per la Svizzera. Un’escalation del conflitto commerciale internazionale potrebbe compromettere le esportazioni elvetiche, influenzando negativamente le imprese e gli investimenti. Gli sviluppi più recenti indicano una complessa interazione di misure e negoziati. Aggiornamenti recenti rivelano che il Presidente Trump sta considerando di mitigare gli effetti dei dazi statunitensi sulle automobili, come riportato dal Wall Street Journal. Questa mossa mira a evitare ulteriori penalizzazioni per le case automobilistiche statunitensi, giĆ  colpite dai dazi sui veicoli, attraverso l’esclusione di prelievi su altri beni importati come acciaio e alluminio. Si parla di un’applicazione retroattiva, con possibili rimborsi dei dazi giĆ  pagati, e di un allentamento dei dazi sui componenti automobilistici esteri utilizzati nella produzione statunitense.

Dazi doganali

Parallelamente, si registrano progressi nei negoziati tra Svizzera e Stati Uniti. La Presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il ministro dell’economia Guy Parmelin, accompagnati da una delegazione governativa, hanno condotto colloqui a Washington D.C. a margine degli Ā«Spring MeetingsĀ» della Banca mondiale e del FMI. Gli incontri con rappresentanti di alto rango del governo statunitense, incluso il segretario al Tesoro Scott Bessent, hanno portato all’assicurazione che la Svizzera ĆØ inclusa tra i 15 partner commerciali prioritari per un accordo sui dazi doganali. Si prevede la firma di un protocollo d’intesa per definire gli ambiti dell’accordo, sebbene i dettagli rimangano da definire. La questione dei dazi sui prodotti farmaceutici ĆØ ancora in sospeso.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli