Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...
17.9 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Stelle, strisce e tariffe: giorno dell’indipendenza, il barbecue diventa geopolitico

LUGANO - Ultimatum sui dazi: Trump firma 12 lettere per i partner commerciali. Nel giorno dell’Independence Day, il presidente Donald Trump ha annunciato la...

Tech & dazi: la Silicon Valley rischia di pagare il conto?

BIG TECH - Nel panorama dei mercati azionari, cresce l’attesa per i risultati trimestrali delle Big Tech. Alphabet, Meta, Microsoft e Apple comunicheranno i...

Nuove accuse contro le banche svizzere: nascosti conti nazisti dopo la guerra

NUOVE ACCUSE CONTRO LE BANCHE SVIZZERE: NASCOSTI CONTI NAZISTI DOPO LA GUERRA

SVIZZERA Ā Il Centro di ricerca sui documenti diplomatici svizzeri torna al centro del dibattito internazionale con nuove accuse, questa volta dagli Stati Uniti, che pesano sulle banche elvetiche, giĆ  protagoniste di una lunga e complessa vicenda legata al loro ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale. Secondo le ultime rivelazioni, alcune istituti finanziari svizzeri avrebbero occultato, giĆ  negli anni ’90, informazioni su conti bancari riconducibili a gerarchi nazisti. Si tratta di un nuovo capitolo di una storia che sembrava ormai archiviata con l’accordo del 1998, che prevedeva un indennizzo miliardario per i fondi in giacenza. Questa vicenda si presta a diverse interpretazioni. A livello giuridico, la situazione ĆØ estremamente complessa e imprevedibile, soprattutto alla luce delle leggi statunitensi.

DOPO LA GUERRA

Dal punto di vista storiografico, gli ultimi anni hanno visto un fiorire di studi che hanno messo in luce l’utilizzo della piazza finanziaria svizzera da parte dei nazisti e il loro successivo reinserimento in societĆ . Le nuove accuse, in questo senso, non sembrano portare grandi novitĆ . A livello normativo, emerge una lacuna fondamentale: la mancanza di un obbligo di archiviazione per le imprese private. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, i documenti possono essere distrutti dopo un decennio. L’importanza dell’archiviazione Le nuove accuse riaprono una ferita ancora aperta e sollecitano una riflessione profonda sul ruolo della Svizzera durante la Seconda Guerra Mondiale. ƈ fondamentale che il Paese faccia i conti con il proprio passato, non solo per ragioni storiografiche, ma anche per garantire giustizia alle vittime e ai loro eredi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli