Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Nuove disposizioni sul canone radiotelevisivo per le imprese in Svizzera

SVIZZERA – A partire dal 1° gennaio 2019, l’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ĆØ responsabile della riscossione del canone radiotelevisivo per le imprese operanti in Svizzera. In questo ruolo, l’AFC ha il compito di redigere e pubblicare annualmente un conto e un rapporto sulle proprie attivitĆ  relative a questa riscossione, in conformitĆ  con le normative vigenti. L’obbligo di pagamento del canone radiotelevisivo riguarda le imprese con sede, domicilio o stabilimento d’impresa in territorio elvetico che, alla data del 1° gennaio del periodo di riscossione, risultano iscritte nel registro dei contribuenti IVA e che nell’anno precedente hanno generato un volume d’affari pari o superiore a 500 000 franchi (IVA esclusa). Le aziende con un fatturato inferiore a tale soglia sono esentate dal pagamento del canone.

Il Canone della TV

ƈ importante sottolineare che, a partire dal 1° gennaio 2021, anche le societĆ  semplici ai sensi dell’articolo 530 del Codice delle obbligazioni sono esonerate dal versamento del contributo. La cifra d’affari considerata per l’assoggettamento al canone ĆØ l’ammontare totale generato dall’impresa, indipendentemente dal suo regime fiscale. Le imprese soggette al canone vengono classificate in diciotto diverse categorie tariffarie. Questa suddivisione si basa sull’ammontare complessivo della cifra d’affari dichiarata nel rendiconto IVA. A ciascuna categoria tariffaria corrisponde un importo annuo del canone da versare, con tariffe che aumentano progressivamente in base alla fascia di fatturato dell’azienda. Questa struttura tariffaria mira a modulare l’onere del canone in relazione alla dimensione economica dell’impresa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli