Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Nuovi crediti per la biodiversità: un sostegno alla qualità di vita e all’economia locale

SVIZZERA La ricchezza e la varietà del territorio offrono scenari suggestivi in cui ritroviamo diverse specie animali e vegetali, nonché ambienti naturali di pregio (aree forestali, ruscelli, fiumi, torbiere, golene, prati secchi, ecc.) che svolgono un ruolo importante anche nell’adattamento ai cambiamenti climatici e nella protezione della popolazione e delle infrastrutture dai pericoli naturali nella biodiversità. È inoltre da tempo assodato che il paesaggio e la natura rappresentano un bene comune per la qualità di vita della popolazione. Questi sono pure elementi rilevanti ed indispensabili per l’attrattività del nostro territorio nell’offerta turistica con le ricadute economiche che ne conseguono.

Gli investimenti sono ripartiti in quattro campi d’azione nella biodiversità

Il credito richiesto garantisce continuità per il periodo 2025-2028 alle misure intraprese nel quadriennio precedente per l’attuazione Piano d’azione della Strategia Biodiversità Svizzera e sostiene prestazioni con valenza anche economica, in particolare per le regioni periferiche, che godono di un importante sostegno finanziario da parte della Confederazione.  L’ammontare complessivo è pari a 22 milioni franchi, di cui il 51% (11 milioni) a carico della Confederazione , il 36% (8 milioni) del Cantone e il rimanente 13% (2 milioni) coperto da terzi (Comuni, Patriziati, Consorzi, associazioni, aziende e privati).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli