Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Nvidia investe 5 miliardi in Intel: una nuova era per i chip e l’AI

ECONOMIA – Nvidia ha scosso il settore dei semiconduttori con l’annuncio di un investimento da 5 miliardi di dollari nel suo storico rivale, Intel, acquisendone una quota del 4% ad un prezzo di 23,28 dollari per azione. Questo accordo epocale non si limita a un investimento finanziario; segna l’inizio di una collaborazione strategica profonda mirata a ridefinire il futuro dei data center e dei PC. La partnership prevede l’integrazione dei chip avanzati di intelligenza artificialeĀ e delle GPU RTX di Nvidia con l’architettura CPU x86 di Intel, che ĆØ alla base della maggior parte dei server e dei computer personali globali. Questa fusione tecnologica ĆØ cruciale: Intel produrrĆ  nuovi chip consumer che combinano le sue CPU x86 con le GPU Nvidia, ampliando l’offerta di PC ad alte prestazioni. Parallelamente, Intel svilupperĆ  una CPU x86 personalizzata per i data center, che Nvidia integrerĆ  nelle sue macchine AI. L’accordo include anche l’integrazione della tecnologia NVLink di Nvidia, essenziale per connettere più GPU, con i chip Intel. L’entusiasmo del CEO di Nvidia, Jensen Huang, per questa mossa, che segue recenti interventi governativi e investimenti esterni in Intel, riflette la convinzione che questa partnership sia un passo fondamentale per accelerare l’innovazione nell’AI e nel computing. La notizia ha innescato una forte reazione del mercato, facendo balzare il titolo Intel di quasi il 29%, il maggiore guadagno giornaliero in decenni, e spingendo anche le azioni Nvidia in rialzo, mentre ha visto scendere il titolo AMD, evidenziando l’impatto disruptive di questa alleanza sul panorama competitivo dei chip. Questo investimento strategico ĆØ destinato a creare nuove sinergie e a consolidare la posizione delle due aziende leader nel mercato globale dei semiconduttori.

Implicazioni strategiche della partnership Nvidia-Intel

L’investimento di 5 miliardi di dollari di Nvidia in Intel ĆØ molto più di una transazione finanziaria o di un’acquisizione di quote; ĆØ una manovra strategica che rivoluziona le dinamiche competitive nel settore dei chip. Un aspetto cruciale ĆØ la possibilitĆ  di Intel di integrare le potenti GPU Nvidia — il benchmark per l’intelligenza artificiale e le applicazioni grafiche — direttamente con i suoi processori x86. Fino ad ora, l’integrazione di GPU avanzate con l’architettura x86 era un vantaggio competitivo detenuto principalmente da AMD, l’unica altra azienda con licenza per produrre chip x86. Questa collaborazione neutralizza o quantomeno riduce significativamente tale vantaggio di AMD, creando un nuovo concorrente formidabile per le soluzioni integrate nel mercato dei PC e dei server. Il CEO Jensen Huang ha enfatizzato come questa partnership non sia stata influenzata dal recente intervento governativo statunitense in Intel attraverso il CHIPS Act, nĆ© da altri investimenti, sottolineando la natura puramente commerciale e tecnologica dell’accordo. La decisione di Nvidia di investire in Intel, che era in un momento di difficoltĆ  finanziaria prima di questi recenti interventi, dimostra una visione a lungo termine e la volontĆ  di assicurarsi un partner strategico per la sua leadership nell’AI.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli