Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Oltre 50 milioni di contatti raggiunti dal progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”

VENETO – Oltre 50 milioni di contatti raggiunti dal progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”.

THINK MILK, TASTE EUROPE

Grande copertura mediatica per la campagna di promozione sul latte bovino e i suoi derivati che chiude, in Italia e in Germania, un triennio ricco di iniziative on field e online. Il progetto triennale “Think Milk, Taste Europe, Be Smart!” si avvia alla sua conclusione e i numeri registrati confermano una grande copertura mediatica: oltre 48 milioni di utenti raggiunti attraverso radio, tv, testate cartacee e online, più di 1600 articoli pubblicati, quasi due milioni di visualizzazioni sul sito web, 1200 giornalisti formati, 1450 consumatori agli eventi e 30 influencer italiani coinvolti in diversi progetti digitali. Iniziata nell’aprile del 2022 e rivolta al mercato italiano e a quello tedesco, la campagna di comunicazione promossa dal Settore lattiero-Caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, realizzata da Confcooperative e cofinanziata dalla Commissione Europea, si è posta l’obiettivo di cambiare il modo di guardare e consumare latte e derivati, scoprendone caratteristiche e valori che li rendono più che mai attuali e contemporanei. Il target principale della campagna è stato il pubblico giovanile, invitato a riflettere sulle proprie scelte di consumo, a informarsi prima di cadere nella trappola delle fake news e a dare preferenza a latte e latticini di provenienza europea.

THE CHEESE

Questa campagna di divulgazione e sensibilizzazione si è concentrata, in particolare, su alcuni valori fondamentali alla base del settore lattiero-caseario: sicurezza, benessere animale, qualità, sostenibilità sociale, economica e ambientale. Tantissime le iniziative on field e online che hanno animato questi tre anni di progetto: “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” ha presidiato fiere di settore come Vinitaly in Italia e Cheese Berlin in Germania, è stata protagonista di eventi per gli addetti ai lavori come Forme a Bergamo e il Festival del Giornalismo Alimentare, ma è anche salita per ben tre volte sul palco dell’evento milanese Vanity Fair Stories per raggiungere un pubblico di consumatori più “cool” ed eterogeneo. I social hanno rappresentato un terreno privilegiato per raggiungere i Millenials: sono state attivate numerose collaborazioni con chef-influencer, mixologist e content creator. Questi ultimi hanno partecipato ad un viaggio gastronomico che ha attraversato 3 regioni del Centro Italia, dal Tirreno all’Adriatico, venendo a contatto con 3 importanti realtà cooperative, alla scoperta di formaggi autoctoni regionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli