ECONOMIA –Ā L’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio Plus (OPEC+) ha raggiunto un accordo strategico per incrementare significativamente la produzione di greggio a partire da settembre 2025. Gli otto paesi partecipanti implementeranno un aggiustamento della produzione di 547.000 barili al giorno, rappresentando una svolta importante nella politica energetica globale. La decisione, presa durante una riunione in videoconferenza, riflette la stabilitĆ delle prospettive economiche mondiali e la salute dei fondamentali del mercato petrolifero, come evidenziato dal basso livello delle scorte globali. Questo incremento produttivo fa parte di un piano più ampio concordato il 5 dicembre 2024, che prevede un rientro graduale e flessibile degli aggiustamenti volontari di 2,2 milioni di barili al giorno, strutturato in quattro incrementi mensili per garantire una transizione controllata.
Gli otto Paesi Opec+
La strategia OPEC+ mantiene un approccio flessibile che consente di sospendere o invertire l’eliminazione graduale degli aggiustamenti in base all’evoluzione delle condizioni di mercato, dimostrando l’impegno dell’organizzazione nel sostenere la stabilitĆ del settore petrolifero globale. Gli otto paesi membri – che includono Arabia Saudita, Russia, Iraq, Emirati Arabi Uniti e Kuwait – hanno ribadito il loro impegno collettivo verso la piena conformitĆ con la Dichiarazione di Cooperazione, confermando l’intenzione di compensare completamente qualsiasi volume prodotto in eccesso dal gennaio 2024. Il Joint Ministerial Monitoring Committee (JMMC) supervisionerĆ l’implementazione attraverso riunioni mensili dedicate all’esame delle condizioni di mercato, della conformitĆ e della compensazione, con la prossima riunione programmata per il 7 settembre 2025. Questa decisione segna un capovolgimento completo delle restrizioni produttive precedentemente implementate e potrebbe influenzare significativamente i prezzi energetici globali nei prossimi mesi.