Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Partenza in rosso per le Borse europee: settimana delle banche centrali

LUGANO – Le Borse europee hanno iniziato la settimana in rosso. Questa settimana, l’attenzione degli investitori sarà rivolta in particolare alle riunioni delle banche centrali. Mercoledì, sarà la volta della Federal Reserve, mentre giovedì si terrà la riunione della Banca Centrale Europea (BCE). Gli analisti prevedono che entrambi gli istituti manterranno fermi i tassi di interesse, ma le dichiarazioni dei responsabili potrebbero influenzare i mercati. Inoltre, gli investitori monitoreranno anche i dati economici come il Pil Usa e dell’eurozona, il Pce core americano e l’inflazione tedesca. Tra le materie prime, il petrolio Brent è sceso a 78,4 dollari al barile, mentre l’oro ha registrato oscillazioni attorno ai 2.794 dollari l’oncia. Sul forex, EUR/USD arretra a 1,0479 e il CHF/EUR a 1,0573. In questa fase di incertezza, gli investitori sono invitati a prestare attenzione ai segnali di mercato e a diversificare i loro portafogli per mitigare i rischi.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli