Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Per l’estate il San Gottardo in bicicletta su una distanza di ben 120 chilometri

D’ESTATE IN BICICLETTA LUNGO IL SAN GOTTARDO

TICINO – Su una distanza di ben 120 chilometri, questo tour collega in cinque tappe i quattro Cantoni Vallese, Uri, Grigioni e Ticino in bicicletta. Si attraversano quattro passi: partendo dal Passo della Novena seguono il Passo della Furka, il Passo dell’Oberalp e il Passo del Lucomagno. Durante il tour attorno al San Gottardo non manca il divertimento su trail entusiasmanti. ƈ possibile superare i dislivelli più impegnativi in autopostale, treno e funivia. Dall’Alto Vallese al Ticino in cinque tappe: questo impegnativo tour in mountain bike conduce alla scoperta della regione del Gottardo iniziando in modo davvero spettacolare: sul secondo passo più alto della Svizzera, il Passo della Novena. La prima discesa ĆØ tecnica, panoramica e rapida. In seguito diventa scorrevole e la tappa si conclude piacevolmente a Oberwald, lungo il percorso Route du RhĆ“ne. Seconda tappa, secondo passo alpino: l’autopostale conduce da Oberwald al Passo della Furka, dove si imbocca il percorso in cresta denominato Urschner Hƶhenweg. Su un sentiero panoramico dalla magnifica vista sulla vallata si superano diversi laghetti, prima di immettersi su un sinuoso single trail che scende a Hospental.

LE DISTANZE

Non c’è due senza tre: il programma ciclistico prevede ora il Passo dell’Oberalp. Ma ci troviamo forse al mare? Il faro, quassù, sembra un po’ fuori posto: simboleggia la sorgente del Reno ed ĆØ un apprezzato soggetto fotografico. Tuttavia siamo qui per andare in mountain bike: il percorso prosegue attraverso il Pass Tiarms, salendo e scendendo attraverso tre valli con destinazione Sedrun. La quarta tappa attende all’insegna del flow: dopo la salita in funivia, il Flow Trail Catrina serpeggia scendendo curvo e ondeggiante dalla montagna. Segue una traversata immersi in un paesaggio fiorito fino al Bostg, magnifica montagna panoramica nei pressi di Disentis. La destinazione della tappa affascina con il suo monastero benedettino. Quarta tappa, quarto passo: sul Lucomagno si arriva comodamente con l’autopostale. Passando davanti al Centro Pro Natura Lucomagno, il tour termina a Campra – da dove si intraprende l’ultima tappa. Il percorso conduce attraverso la Ā«Valle del SoleĀ» la Valle di Blenio. Mulattiere, stazioni termali, grotti, un castello, musei e vigneti la tappa conclusiva dimostra ancora una volta quanto il Ticino abbia da offrire.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli