Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Politica europea: sicurezza e sviluppo economico al centro dei colloqui della presidente della Confederazione a Davos

DAVOS – Politica europea: sicurezza e sviluppo economico al centro dei colloqui della presidente della Confederazione a Davos.

LA POLITICA EUROPEA A DAVOS

In occasione dell’incontro annuale del WEF 2024, la presidente della Confederazione Viola Amherd ha avuto modo di condurre approfonditi colloqui bilaterali con una dozzina di capi di Stato e di Governo. Al centro delle discussioni sono state poste le relazioni che la Svizzera intrattiene con i Paesi europei e con l’Unione europea, la situazione in materia di sicurezza in Europa e in Vicino Oriente e lo sviluppo economico. Alla vigilia del WEF la presidente della Confederazione ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il primo ministro cinese Li Qiang. Questioni di politica europea e la situazione in materia di sicurezza nel continente sono stati gli argomenti che la presidente della Confederazione Viola Amherd ha discusso, fra gli altri, con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, i presidenti della Polonia e della Lettonia, Andrzej Duda e Edgars Rinkēvičs, oltre che con il primo ministro lussemburghese Luc Frieden e la ministra della difesa olandese Kajsa Ollongren. In vista dell’obiettivo della Svizzera di stabilizzare e sviluppare ulteriormente le relazioni con l’UE, la presidente della Confederazione ha illustrato la decisione del 15 dicembre scorso del Consiglio federale di adottare il progetto di mandato negoziale e di porlo in consultazione, nonchĆ© le prossime tappe del processo.

I NEGOZIATI

In occasione di un incontro con il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres si ĆØ parlato del futuro del multilateralismo, mentre le questioni legate alla sicurezza sono state di nuovo al centro dei colloqui con il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, il ministro degli esteri statunitense Anthony Blinken e la ministra della difesa olandese Kajsa Ollongren. Con la presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa, Mirjana Spoljaric Egger, la presidente della Confederazione ha parlato delle situazioni di emergenza umanitaria, in particolare per quanto riguarda l’Ucraina e il Vicino Oriente. Il conflitto nel Vicino Oriente ĆØ stato il tema che, oltre a quello riguardante le relazioni bilaterali, ha caratterizzato i colloqui tenuti con il capo del Governo tunisino Ahmed Hachani e il primo ministro iracheno Muhammad Shia al-Soudani. L’incontro con il primo ministro vietnamita Phįŗ”m Minh Chinh, cui ha partecipato anche il consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca, oltre che su questioni internazionali si ĆØ incentrato sulla cooperazione economica tra i due Paesi. Le delegazioni hanno discusso anche sullo stato delle trattative attualmente in corso in vista della stipula di un accordo di libero scambio fra il Vietnam e l’Associazione europea di libero scambio.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli