LUGANO – La Polonia ha scelto il nazionalismo. Karol Nawrocki, candidato sovranista sostenuto dal partito Diritto e Giustizia (PiS), ha vinto le elezioni presidenziali con ben il 50,89% dei voti, superando lāeuropeista Rafal Trzaskowski.
Il voto democratico: i polacchi sono stati chiari, basta UE
La vittoria di Nawrocki avrĆ ripercussioni sui rapporti con lāUnione Europea e la politica interna. Il neo-Presidente ha promesso di āsalvare la Poloniaā, opponendosi alle riforme progressiste dell’UE e sostenendo una linea più conservatrice. Lāaffluenza alle urne ĆØ stata tra le più alte della storia polacca, dimostrando lāimportanza di questa tornata elettorale. La democrazia si ĆØ espressa, il futuro della Polonia ĆØ in gioco, il popolo chiede un cambiamento, con un governo liberale che dovrĆ confrontarsi con un Presidente nazionalista.














