Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Porsche 911 Turbo S: nuovi confini di potenza e design

STILE – La Porsche 911 Turbo S irrompe sulla scena automobilistica con una potenza mai vista prima: 711 CV. Questo incredibile upgrade segna un punto di svolta per la leggendaria 911, spingendo la sua performance ben oltre la barriera dei 700 CV. Sebbene la Turbo S sia da sempre sinonimo di potenza estrema, la nuova generazione si distingue anche per un design rinnovato, che la differenzia chiaramente dalle sue sorelle meno potenti. I cambiamenti estetici non sono solo un vezzo stilistico, ma sottolineano la superiorità tecnica di questo modello, destinato a diventare un punto di riferimento tra le supercar sportive. Questo lancio consolida ulteriormente l’eredità di Porsche nel produrre auto che non scendono a compromessi, bilanciando perfettamente tradizione e innovazione. Con la sua potenza da record e le sue linee affilate, la nuova 911 Turbo S promette di offrire un’esperienza di guida senza precedenti, superando le aspettative anche dei più esigenti appassionati Porsche.

L’evoluzione Turbo dal 1975 a oggi

Il lancio della nuova Porsche 911 Turbo S celebra anche un importante traguardo: il 50° anniversario della prima 911 Turbo stradale del 1975. Nata con l’iconica serie 930 e il suo spoiler a coda di balena, la prima Turbo offriva 260 CV, una potenza impressionante per l’epoca. Da allora, il termine “Turbo” è diventato sinonimo di performance e innovazione per la casa di Stoccarda. Nel corso dei decenni, Porsche ha costantemente affinato questa tecnologia, trasformando il “cavallo di battaglia” iniziale in un sistema di propulsione sofisticato e controllato. Mentre le prime Turbo erano note per essere “vedove” a causa della loro potenza improvvisa, ogni nuova generazione ha perfezionato l’erogazione, rendendo l’esperienza di guida sempre più fluida ed entusiasmante. La nuova 911 Turbo S è l’apice di questa evoluzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli