Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Previsioni sui tassi di interesse per i mutui

ECONOMIA – Previsioni sui tassi di interesse per i mutui.

SUI MUTUI

Il 21 marzo 2024 la Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha deciso di ridurre il tasso guida dall’1,75 all’1,5%. Ciò significa che la BNS ĆØ la prima banca centrale occidentale ad allentare le condizioni di politica monetaria dopo il forte aumento dell’inflazione negli ultimi anni. La BNS ha tagliato i tassi d’interesse un po’ prima di quanto la maggior parte degli operatori di mercato si aspettasse, ma la mossa non ĆØ stata una sorpresa data l’economia interna relativamente debole. Nel corso dell’anno ĆØ addirittura prevedibile un ulteriore taglio dei tassi d’interesse.Ā Negli ultimi tempi l’inflazione svizzera si ĆØ notevolmente indebolita e, con l’1,2%, ĆØ ora rientrata nella fascia obiettivo della BNS. Inoltre, l’economia svizzera ĆØ cresciuta a malapena per sei trimestri, rendendo improbabile un altro aumento dell’inflazione. Il taglio dei tassi d’interesse fa inoltre sperare in un nuovo indebolimento del franco svizzero dopo il forte rialzo verso la fine del 2023. Ciò potrebbe dare impulso al settore delle esportazioni nazionali e, a sua volta, all’economia.

IL TAGLIO DEI TASSI

Il taglio dei tassi ufficiali attualmente ha scarsi effetti sui mutui a lungo termine. Ciò ĆØ dovuto essenzialmente al fatto che i tassi a lungo termine in Svizzera si trovavano giĆ  prima della riduzione dei tassi a un livello molto basso e si collocano ben al di sotto dei tassi a breve termine. Con un rendimento alla scadenza dello 0,6% sui titoli di stato svizzeri a 10 anni, nonostante il calo del livello degli interessi a breve termine, non ĆØ da escludere un rialzo. Previsioni sui tassi d’interesse per le ipoteche PostFinance. Nei prossimi mesi non sono previste variazioni significative dei tassi ipotecari. Considerando il basso livello di inflazione e la debole congiuntura, la BNS potrebbe tagliare nuovamente i tassi d’interesse, con conseguente abbassamento del tasso Saron. Tuttavia, questa mossa probabilmente beneficerebbe solo in misura limitata dei tassi ipotecari a lungo termine. I tassi di interesse del mercato dei capitali sono attualmente giĆ  ben al di sotto dei tassi del mercato monetario e del tasso di inflazione, il che non ĆØ sostenibile a lungo termine. In realtĆ  prevediamo che a medio termine i tassi d’interesse delle ipoteche fisse a lungo termine saliranno nuovamente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli