Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Proteste a Bucarest contro l’annullamento dei risultati delle Presidenziali

LUGANO – Nella capitale Bucarest (Romania), decine di migliaia di persone si sono riunite per protestare contro la decisione della Corte Costituzionale di annullare i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali, tenutosi il 24 novembre. I manifestanti chiedono le dimissioni dell’attuale presidente, Klaus Iohannis, e il ritorno della democrazia con la continuazione delle elezioni. Il primo turno era stato vinto a sorpresa da Calin Georgescu, candidato di estrema destra, ma i risultati sono stati annullati a causa di possibili interferenze russe durante la campagna elettorale. Le proteste sono state organizzate dal partito di estrema destra Alleanza per l’unitĆ  dei romeni (AUR), guidato da George Simion. Secondo gli organizzatori, hanno partecipato 100.000 persone, mentre la polizia ha stimato circa 2.000 partecipanti. La data per le nuove elezioni non ĆØ ancora stata fissata formalmente, ma si prevede che il primo turno si terrĆ  il 4 maggio e il secondo il 18 maggio.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli