Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
19.7 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Quanti stranieri vivono in Svizzera? L’immigrazione delle persone provenienti da Paesi dell’Europa è cresciuta

BERNA – Quanti stranieri vivono in Svizzera? L’immigrazione delle persone provenienti da Paesi dell’Europa è cresciuta.

GLI STRANIERI IN SVIZZERA

Nel primo semestre del 2023 la forte domanda sul mercato del lavoro e il tasso di disoccupazione strutturalmente basso hanno continuato a incidere sui flussi di immigrazione diretti verso la Svizzera. Nello specifico, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso è aumentato il numero di lavoratori provenienti da Paesi dell’Europa. L’immigrazione netta nella popolazione residente permanente straniera si è attestata a 47.200 persone, 9384 in più rispetto al primo semestre del 2022. A fine giugno 2023, 2.275.965 cittadini stranieri risiedevano in Svizzera a titolo permanente. Complessivamente, tra gennaio e fine giugno 2023 l’immigrazione nella popolazione residente permanente straniera ha riguardato 85.732 persone, facendo registrare un aumento di 10.634 persone (+14,2%) rispetto allo stesso periodo del 2022.

L’IMMIGRAZIONE DALL’EUROPA

L’immigrazione delle persone provenienti da Paesi dell’Europa è cresciuta di 8736 unità (+16,5%), attestandosi a 61.808 persone, mentre quella delle persone originarie di Stati terzi è aumentata di 1898 unità (18,6%), attestandosi a 23.924 persone. Parallelamente, l’emigrazione ha riguardato 34.452 residenti permanenti di nazionalità straniera (+651 persone rispetto al 2022). In totale, 26 350 cittadini dell’Europa (+339 persone) e 8102 cittadini di Stati terzi (+312 persone) hanno lasciato la Svizzera. L’immigrazione netta nella popolazione residente permanente straniera è quindi aumentata di 9834 persone, fino a raggiungere 47.200 unità (differenza tra l’immigrazione e l’emigrazione, comprese alcune correzioni statistiche). Il saldo migratorio dei cittadini provenienti da Paesi dell’Europa è aumentato di 7849 persone, passando a 32.487 unità, e quello degli Stati terzi ha fatto registrare un incremento di 1535 persone, attestandosi a 14.713 unità.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli