Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Riprendono i percorsi formativi per operatori culturali e sociali attivi a Lugano

FORMAZIONE A LUGANO

LUGANO – Dopo il successo delle prime due edizioni, la Divisione Cultura e la Divisione SocialitĆ , in collaborazione con la Fondazione CENPRO, riproporranno a partire dal prossimo settembre nuovi percorsi formativi di due ore ciascuno, volti a fornire gli strumenti operativi di base a chi propone attivitĆ  culturali e iniziative sociali in cittĆ . I corsi sono gratuiti e aperti a tutti gli operatori culturali e sociali attivi a Lugano. I contenuti dei percorsi formativi di quest’anno, interamente rivisti e attualizzati anche sulla base dei riscontri ricevuti dai partecipanti delle scorse edizioni, approfondiranno le tematiche trattate nelle precedenti edizioni. L’offerta ĆØ stata arricchita di nuovi temi di grande attualitĆ  come l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dei social media.

I CORSI

I corsi inizieranno con due moduli dedicati alla nuova legge sulla protezione dei dati: il primo appuntamento permetterĆ  di capire meglio che cosa comporta questo adeguamento e fornirĆ  gli strumenti per poter predisporre il proprio ā€œregistro obbligatorio delle attivitĆ  di trattamento dei datiā€, documento che sarĆ  poi discusso e verificato in modo pratico durante il secondo corso. Il secondo percorso formativo, dedicato alla gestione operativa dei progetti, esplorerĆ  temi come la rendicontazione e la creazione di un budget di progetto. Una novitĆ  di quest’anno ĆØ il nuovo modulo sulla teoria del cambiamento. I corsi proseguiranno fino a febbraio 2025 proponendo, visto anche l’interesse suscitato l’anno scorso, un incontro interamente dedicato agli aspetti giuridici e finanziari ai fini dell’utilitĆ  pubblica. Il ciclo di corsi 2024/2025 si concluderĆ  con tre appuntamenti su tematiche legate alla comunicazione e al marketing.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli